Formula 1, Ferrari all’altezza di Mercedes, ancora perplessità sulla McLaren
L’attesa sta per finire, la Formula 1 sta per vestire il suo abito migliore e ritornare in pista con un nuovo mondiale da vivere tutto d’un fiato. Partono gli immancabili pronostici con le previsioni degli esperti, la Ferrari dovrebbe essere pronta per il grande riscatto, ma i test ci dicono che la Mercedes sarà ancora l’avversario da battere, merito di una forma strepitosa.
Formula 1, Ferrari c’è
I test di Barcellona hanno offerto spunti interessanti, ma naturalmente vanno presi con le pinze, pronti ad essere ribaltati quando il gioco entrerà sul serio nel vivo. Miglior crono per Vettel e Raikkonen nelle ultime due giornate di test, Ferrari c’è e la speranza è quest’anno possa finalmente contrastare lo strapotere della Mercedes. L’avversario tedesco rimane il grande rivale, ma non sarà certo l’unico, in questo mondiale ormai imminente farà molto probabilmente davvero bene anche Red Bull.
Ad ogni modo, la nuova SF71-H sembra offrire garanzie mai ottenuto alla vigilia del mondiale dalle altre monoposto. Chiara infatti l’impressione che il potenziale di questa vettura sia davvero altissimo, in grado quindi di poter competere con i rivali teutonici, anche se l’impressione è che proprio il grande potenziale sembra così ampio da non essere ancora sfruttato al massimo dal team.
Potrebbe interessarti anche: Maserati in Formula 1? Marchionne non esclude il ritorno
Ferrari, Mercedes e Red Bull quindi tra le big in questo mondiale di Formula 1. E che dire invece di McLaren? A pochi giorni dal debutto in Australia, i pronostici non sembrano ridere alla scuderia britannica, nonostante il secondo crono fatto registrare da Alonso nei test. No, non è da questi piccoli dettagli che si giudica un pilota, men che meno un’intera stagione di tutto il team (parafrasando De Gregori). Insomma, troppi i guasti evidenziati durante le prove, e anche per quest’anno ci attendiamo una stagione altalenante.

Potrebbe interessarti anche: Ferrari minaccia di lasciare la Formula 1, Brawn a caccia di una soluzione