Formula 1, che botta per Raikkonen: Greenwood se ne va, rivoluzione in casa Ferrari
Fine del connubio tra Kimi Raikkonen e David Greenwood, l’ingegnere dice addio al team Ferrari dopo tre anno di lavoro con il finlandese. Greenwood torna in patria, in Inghilterra, dove lavorerà per Manor nel World Endurance Championship. Parte intanto il toto-sostituto nel mondo della Formula 1, c’è chi ipotizza una vera e propria rivoluzione in casa Ferrari, vediamo i possibili scenari.
Colpo di scena in Formula 1, ecco le dimissioni di Greenwood
Per motivi personali Greenwood lascia il team Ferrari, chi prenderà il suo posto e lavorerà a stretto contatto con Raikkonen per guidare il finlandese verso nuovi traguardi? Tra i papabili c’è l’italiano della Toro Rosso Marco Matassa, anche se probabilmente la soluzione interna in questo momento resta quella più logica, con Jock Clear, attuale direttore dell’ingegneria del tema, in pole position per ricoprire il ruolo lasciato vacante dal connazionale.
Sta di fatto che le dimissioni di Greenwood sono in un certo senso un vero e proprio fulmine a ciel sereno, anche se i più esperti e inseriti all’interno dei corridoi di Maranello fanno notare che da tempo il britannico poteva aver accusato qualche malumore, dovuto essenzialmente al rimpasto di tecnici portato avanti da Sergio Marchionne.
Leggi anche: Hyundai Veloster: rivelati gli interni della seconda generazione
Ferrari al debutto, cosa cambia al muretto?
Il 22 febbraio 2018, giorno di debutto della nuova Rossa di Maranello, non ci sarà dunque Greenwood con Raikkonen a progettare le strategie per la nuova Ferrari in Formula 1. Nei prossimi giorni conosceremo finalmente il sostituto, anche se, ripetiamo, la presenza di Matassa rimane molto probabile. La partenza del britannico non sarà comunque l’unica novità in casa Ferrari, dal muretto infatti mancherà anche Diego Ioverno, ingegnere responsabile delle operazioni in pista negli ultimi anni. Anche per lui l’ipotesi interna di Clear come sostituto, sembra la più logica, soprattutto se verrà confermata la presenza di Matassa al fianco di Raikkonen.

Leggi anche: Alfa Romeo: anche negli USA si sono accorti della sua crescita