Fiat Chrysler Termoli: arriva una bella notizia dallo stabilimento

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Lo stabilimento Fiat Chrysler Termoli è il luogo in cui vengono prodotti i motori di alcune tra le più importanti automobili del gruppo italo americano del numero uno Sergio Marchionne. Basti ricordare che qui sono prodotti i motori della famiglia Fire e MultiAir utilizzati da numerose vetture di FCA. Sempre a Termoli vengono prodotti anche i propulsori a benzina utilizzati nelle automobili di Alfa Romeo. Ci riferiamo ovviamente ai Global Medium Engine e V6 impiegati anche su Alfa Romeo Giulia e Stelvio.

Fiat Chrysler Termoli: prorogato il contratto di 500 precari fino al prossimo mese di agosto

Nello stabilimento Fiat Chrysler Termoli nelle scorse ore si è diffusa una bella notizia. I vertici dell’azienda hanno infatti comunicato di aver deciso di prorogare sino al prossimo mese di agosto il contratto in scadenza a 500 lavoratori precari. Si tratta di una bella notizia che crea soddisfazioni anche nei sindacati che auspicavano questa soluzione da tempo. La speranza ovviamente è che alla lunga questi contratti a tempo determinato possano trasformarsi in contratti definitivi con la stabilizzazione dei 500 dipendenti. Questa ipotesi non sembra al momento così impensabile.

In futuro lo stabilimento potrebbe raggiungere la piena occupazione

Infatti Fiat Chrysler Termoli è uno stabilimento centrale per il futuro sviluppo del gruppo italo americano. La sua produzione dovrebbe crescere di pari passo con l’incremento delle immatricolazioni delle vetture di FCA ed in particolare di quelle di Alfa Romeo. Nei prossimi anni dunque la piena occupazione del sito produttivo dovrebbe essere garantita.

Leggi anche: Fiat Chrysler: trovato accordo con i genitori dell’attore Anton Yelchin morto a causa della sua Jeep Grand Cherokee

Fiat Chrysler Termoli
Fiat Chrysler Termoli: prorogato il contratto di 500 precari fino al prossimo mese di agosto, soddisfazione dai sindacati che si aspettano adesso la stabilizzazione

Leggi anche: Fiat Chrysler Pomigliano pronta ad abbracciare Alfa Romeo dopo l’addio a Fiat Panda