Fiat Chrysler: secondo il Financial Times dal 2022 addio ai diesel

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Fiat Chrysler potrebbe presto dire addio ai motori diesel. Il gruppo automobilistico italo americano del numero uno Sergio Marchionne potrebbe annunciare il prossimo 1 giugno che entro il 2022 dalla sua gamma usciranno i motori diesel. E’ stato in Financial Times a rilanciare nelle scorse ore la clamorosa indiscrezione che potrebbe cambiare radicalmente il futuro del gruppo FCA nel mondo dei motori. Alla base della decisione che probabilmente verrà comunicata nel corso del prossimo Investor Day dell’1 giugno da Sergio Marchionne ci sarebbero due fattori.

Fiat Chrysler Automobiles potrebbe dire stop ai diesel dal 2022

Il primo motivo sarebbe un crollo della domanda di diesel avvenuto negli ultimi tempi che avrebbe indotto Sergio Marchionne e soci ad un ripensamento sul ruolo dei motori diesel nel futuro. Altro aspetto molto importante che avrebbe influito nella decisione il forte aggravio dei costi per rendere i diesel in regola con le sempre più stringenti normative in tema di emissioni. Queste avrebbero provocato un aumento dei costi di circa il 20 per cento. Cosa che non renderebbe più conveniente per le case automobilistiche produrre simili modelli.

La conferma potrebbe arrivare da Sergio Marchionne il prossimo 1 giugno all’Investor Day

I diesel usciranno di scena gradualmente e verranno sostituiti da ibridi ed elettrici. L’opzione diesel però dovrebbe continuare a sussistere per alcuni veicoli commerciali di Fiat Chrysler Automobiles. La notizia se confermata non stupirebbe più di tanto se si pensa che anche Toyota e Porsche di recente hanno confermato di avere intenzione di dire stop al diesel nel futuro prossimo.

Leggi anche: Fiat Chrysler Automobiles: Nel 2017 pagati a Sergio Marchionne 9,6 milioni di euro

FCA
Fiat Chrysler Automobiles potrebbe dire stop ai diesel dal 2022, la conferma potrebbe arrivare dallo stesso Sergio Marchionne il prossimo 1 giugno all’Investor Day

Leggi anche: Fiat Chrysler vuole replicare con Ram in America Latina quanto ottenuto con Jeep