Fiat Chrysler: nel 2018 Sergio Marchionne illustrerà il nuovo piano quinquennale

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
20/12/2017

Agli inizi del 2018, così come annunciato negli scorsi mesi dello stesso Sergio Marchionne, l’attuale amministratore delegato del gruppo Fiat Chrysler Automobiles annuncerà il nuovo piano industriale del suo gruppo per quanto riguarda il prossimo quinquennio. Sono in tanti ad attendere con ansia di conoscere nel dettaglio questo piano. Ci si chiede infatti quali saranno gli obiettivi che FCA si darà per il futuro prossimo. Lavoratori e sindacati sono curiosi di conoscere quello che sarà il destino a cui andranno incontro gli stabilimenti italiani di FCA nei prossimi anni. Soprattutto si spera che Sergio Marchionne mantenga la promessa di trasformare gli stabilimenti del gruppo in Italia i luoghi di produzione esclusiva di veicoli premium.

Cresce l’attesa di conoscere il nuovo piano quinquennale di Fiat Chrysler che Sergio Marchionne svelerà nei primi mesi del 2018

Questo potrebbe garantire la piena occupazione, cosa che sta tanto a cuore a sindacati e lavoratori. Se davvero questo avverrà a Pomigliano dopo molti anni potrebbe tornare Alfa Romeo mentre invece Fiat Panda potrebbe spostare la produzione della sua nuova generazione in Polonia dove già adesso viene assemblata Fiat 500. Altra novità che potrebbe essere annunciata da Sergio Marchionne a proposito del futuro di Fiat Chrysler Automobiles è che la sua società in futuro punterà sempre di più sui Suv. Questo grazie a Jeep, Alfa Romeo e Maserati. Del resto il mercato chiede questo e il futuro si presume che con l’avvento delle nuove tecnologie e in particolare della guida autonoma le uniche auto tradizionali che sopravviveranno saranno proprio i Suv, veicoli ideali per i lunghi viaggi. 

Si attendono notizie su Alfa Romeo e Maserati e sugli eventuali Spin Off di Magneti Marelli e Comau

Infine qualche novità verrà svelata per quanto concerne i tempi necessari per vedere i nuovi modelli di Alfa Romeo e Maserati. Gli analisti attendono inoltre di avere indicazioni sugli eventuali spin off di Magneti Marelli e Comau. Infine si spera che qualche notizia più precisa possa essere data anche per quanto concerne la possibile fusione di Fiat Chrysler con un altro grande gruppo automobilistico.

Leggi anche: Fiat Chrysler Melfi: ancora cassa integrazione a gennaio

Fiat Chrysler
Fiat Chrysler