Fiat Chrysler: a Mirafiori e Grugliasco ancora cassa integrazione

Anche a Marzo negli stabilimenti Fiat Chrysler di Mirafiori e Grugliasco ennesimo stop a causa del calo della domanda. Nella linea di produzione del Suv Maserati Levante a Mirafiori in tutto il prossimo mese di marzo si lavorerà solo 8 giorni. Anche a Grugliasco per fine mese la Fiom ha annunciato l’ennesima settimana di stop. Anche ad Aprile i due stabilimenti quasi certamente saranno interessati da simili provvedimenti. Il Segretario della Fiom di Torino, Federico Bellono, si dice preoccupato dalla situazione che sembra non avere fine. E’ dallo scorso anno che le settimane di stop alla produzione si susseguono mese per mese e le cose sembrano peggiorare.

Fiat Chrysler Mirafiori e Grugliasco anche a marzo vedranno uno stop alla produzione

Le organizzazioni sindacali in seguito a questo ennesimo stop chiedono con urgenza un incontro con i vertici dell’azienda. Secondo i rappresentanti dei lavoratori degli stabilimenti Fiat Chrysler coinvolti non è più possibile aspettare di conoscere quelle che saranno le novità che il gruppo italo americano di Sergio Marchionne intende attuare nei suddetti stabilimenti per garantire nei prossimi anni la piena occupazione. Ricordiamo che tutte le novità di FCA dovrebbero essere svelate il prossimo 1 giugno a Balocco in occasione dell’Investor Day. I sindacati però preferirebbero conoscere prima quello che sarà il destino delle fabbriche. Ricordiamo che lo scorso anno si era parlato della possibilità che Mirafiori e Grugliasco in futuro possano venire prodotte le nuove Alfa Romeo E-Suv e Alfetta. 

Leggi anche: Fiat Chrysler Automobiles vuole replicare con Ram in America Latina quanto ottenuto con Jeep

Fiat Chrysler Mirafiori
Fiat Chrysler Mirafiori e Grugliasco: i due stabilimenti anche a marzo vedranno uno stop alla produzione dovuto alla riduzione della domanda dei veicoli che in quelle fabbriche sono realizzati

Leggi anche: Fiat Chrysler Automobiles: lo spin off di Magneti Marelli potrebbe portare tra i 4 e 6 miliardi