Fiat Chrysler Melfi: ancora cassa integrazione a gennaio
Anche nel prossimo mese di gennaio lo stabilimento Fiat Chrysler Melfi dovrà fare i conti con il fermo produttivo per cassa integrazione che avverrà per la linea di Fiat Punto dal 22 al 27 gennaio prossimo, mentre per Fiat 500X e Jeep Renegade dalle 6 del 13 gennaio sino alle 6 del 15 gennaio e ancora dal 20 al 22 gennaio e dal 27 al 29 gennaio. Si tratta di un atto che non rappresenta una novità. Infatti dallo scorso mese di giugno ad oggi sono stati già numerosi i comunicati di questo tipo da parte di Fiat Chrysler Automobiles per quanto riguarda il suo stabilimento Lucano.
Fiat Chrysler Melfi: ancora cassa integrazione a gennaio
Il motivo di ciò sta nel fatto che la domanda relativa ai veicoli Fiat Punto, Jeep Renegade e Fiat 500X tutti modelli prodotti nello stabilimento Fiat Chrysler Melfi è in calo. Questo dunque costringe i responsabili del gruppo italo americano guidato dal numero uno Sergio Marchionne ha rimodulare i flussi produttivi adeguandoli alla domanda attuale e prevedendo dunque alcuni giorni di stop per la fabbrica. Ovviamente la notizia non fa assolutamente felici i sindacati che si dicono molto preoccupati per il futuro dei lavoratori dello stabilimento e chiedono a gran voce ai responsabili del gruppo italo americano di fare chiarezza sulla situazione.
Si attendono novità importanti a marzo con il nuovo piano industriale di FCA
Si chiede in particolare di fare luce su quello che accadrà in questo stabilimento che un tempo era considerato il migliore di FCA in Italia. I sindacati vogliono sapere quali saranno i nuovi modelli che verranno prodotti nei prossimi anni nello stabilimento Fiat Chrysler Melfi ed in particolare chi prenderà il posto di Fiat Punto, la cui produzione dovrebbe essere interrotta nel corso del prossimo anno. A queste domande forse Sergio Marchionne risponderà a marzo con il nuovo piano industriale del gruppo.
Leggi anche: Fiat Chrysler: 4 suoi modelli sono stati premiati in USA

Leggi anche: Fiat Chrysler: a Grugliasco e Mirafiori vendite in calo, colpa di Maserati