Fiat Chrysler: le ultime parole di Sergio Marchionne

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Nelle scorse ore il numero uno di Fiat Chrysler, Sergio Marchionne, ha rilasciato un’interessante intervista negli Stati Uniti a Bloomberg. L’amministratore delegato di FCA ha confermato che intende lasciare la guida del gruppo nei primi mesi del 2019. Il suo sostituto verrà scelto tra un lotto di possibili nomi di manager interni al suo gruppo. Il CEO ha confermato di essere stanco del settore auto e volersi dedicare ad altro nei prossimi anni. Al di là del suo imminente addio, Sergio Marchionne si è detto assai ottimista sul futuro di FCA.

Fiat Chrysler punta al raddoppio degli utili entro il 2022 grazie a Jeep, lo ha detto il numero uno

Secondo Sergio Marchionne infatti il gruppo italo americano ha le carte in regola per poter regalare ancora soddisfazioni ai suoi azionisti. L’attuale Ceo di Fiat Chrysler ritiene che la sua società possa raddoppiare gli utili entro il 2022. Questo grazie alle ottime performance destinate ad essere garantite da Jeep. Il brand americano che fa parte di FCA è destinato a crescere mano mano che il mercato di SUV e fuoristrada continuerà ad incrementare le sue quote di mercato. Inoltre anche la riforma fiscale messa in atto dal Presidente USA Donald Trump potrebbe rappresentare un’arma importante da questo punto di vista.

L’1 giugno dovrebbe essere rivelato il nuovo piano quinquennale

Il nuovo piano quinquennale che Sergio Marchionne già da un po’ ha annunciato di voler svelare nel 2018, a quanto pare sarà rivelato il prossimo 1 giugno. Insomma sebbene questi siano ormai gli ultimi mesi alla guida del gruppo italo americano, Sergio Marchionne sembra essere assai ottimista su quello che accadrà a FCA anche negli anni successivi al suo addio.

Leggi anche: Fiat Chrysler annuncia investimento da un miliardo di dollari in Michigan

Fiat Chrysler
Fiat Chrysler punta al raddoppio degli utili entro il 2022 grazie a Jeep, lo ha detto il numero uno, l’amministratore delegato Sergio Marchionne parlando con Bloomberg

Leggi anche: Fiat Punto: dalla Germania nuove voci sulla futura generazione