Fiat Chrysler: in Italia vendite su nel 2017

Le vendite di Fiat Chrysler Automobiles sono cresciute in Italia rispetto al 2016. Esattamente l’incremento è stato pari al 5,5 per cento grazie alla vendita di 557.500 unità. Si tratta di un dato sicuramente positivo che fa ben sperare anche per il futuro. La quota di mercato che grazie a questi risultati adesso il gruppo italo americano di Sergio Marchionne occupa in Italia è pari al 28,6 per cento.

Il merito di questo exploit lo si deve alla crescita di tutti i principali marchi che fanno parte della società. Ci riferiamo ad Alfa Romeo che ha visto crescere nel 2017 le proprie immatricolazioni di quasi il 25 per cento. Ma ci riferiamo anche a Jeep e Fiat le quali hanno visto un aumento delle consegne rispettivamente del 22,3 e 4,4 per cento rispetto al 2016.

Fiat Chrysler vede crescere nel 2017 in Italia le proprie immatricolazioni in misura del 5,5 per cento grazie alla vendita di 557.500 unità

Insomma il 2017 di Fiat Chrysler in Italia è stato sicuramente molto positivo. Ciò viene testimoniato anche dal fatto che ben 6 modelli presenti nella gamma dei brand che fanno parte del gruppo italo americano sono riuscite ad entrare nella top ten delle auto più vendute nel nostro paese. Ci riferiamo a Fiat Panda che ancora una volta risulta essere l’auto più venduta in Italia. Ma ci riferiamo anche a Lancia Ypsilon, Fiat 500, Tipo, 500X e 500L. 

Il 2018 potrebbe essere un anno ancora più positivo per FCA secondo quelle che sono le previsioni dei principali analisti del settore. Questi aspettano inoltre di conoscere il nuovo piano quinquennale che sarà illustrato da Marchionne nelle prossime settimane.

Leggi anche: Fiat Panda e Punto sono rispettivamente l’auto più venduta e l’auto più rottamata in Italia nel 2017

Fiat Chrysler
Fiat Chrysler vede crescere nel 2017 in Italia le proprie immatricolazioni in misura del 5,5 per cento grazie alla vendita di 557.500 unità, bene Alfa Romeo, Fiat e Jeep

Leggi anche: Fiat Chrysler: nel 2018 Sergio Marchionne illustrerà il nuovo piano quinquennale