Fiat Chrysler: grossi passi in avanti dei suoi stabilimenti negli ultimi 7 anni sui livelli delle emissioni

Gli stabilimenti di Fiat Chrysler Automobiles nel mondo hanno fatto grossi passi avanti in termini di emissioni di CO2 negli ultimi 7 anni. Infatti in quel lasso di tempo si è assistito ad una riduzione dei livelli di emissioni del 33 per cento. Si tratta di un dato importante rivelato ad Amsterdam dal numero uno Sergio Marchionne in occasione dell’assemblea degli azionisti. Su 4,7 milioni di auto prodotte nel 2017, FCA è riuscita a ridurre del 33 per cento le emissioni, del 37 per cento i consumi di acqua e del 50 per cento i rifiuti prodotti per la produzione di un singolo veicolo. 

Fiat Chrysler: il gruppo italo americano ha ridotto del 33% i livelli di emissioni di CO2 negli ultimi 7 anni nei suoi stabilimenti

In questa riduzione dell’impatto ambientale sulla produzione dei veicoli di Fiat Chrysler, il gruppo italo americano del numero uno Sergio Marchionne ha coinvolto molto i suoi dipendenti. Questi sono stati ascoltati in maniera da garantire un sensibile miglioramento delle condizioni di lavoro all’interno degli stabilimenti della società. Fiat Chrysler Automobiles si conferma dunque molto sensibile a questi temi che nei prossimi anni avranno sempre più importanza all’interno del mondo dei motori.

Leggi anche: Alfa Romeo Giulia Sportwagon e nuova Fiat Punto sono due delle auto che non arriveranno nei prossimi 5 anni

Fiat Chrysler
Fiat Chrysler: il gruppo italo americano ha ridotto del 33 per cento i livelli di emissioni di CO2 negli ultimi 7 anni nei suoi stabilimenti

Leggi anche: Fiat Chrysler Automobiles: l’uscita di scena di Sergio Marchionne potrebbe portare una grossa novità?