Fiat Chrysler a febbraio 2018 bene le vendite in Francia, male in USA

Situazione altalenante quella di Fiat Chrysler Automobiles per quanto concerne le vendite registrate nel mese di febbraio 2018 in Francia e Stati Uniti. In terra transalpina il gruppo italo americano guidato dal numero uno Sergio Marchionne ottiene una crescita migliore di quella del mercato nel suo insieme.

FCA infatti ha ottenuto un incremento delle immatricolazioni pari a +13.8 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno grazie a 7.751 immatricolazioni. In Francia segnaliamo in particolare gli ottimi andamenti di Fiat e Jeep che sono riuscite a crescere nelle vendite rispettivamente dell’8,84 per cento e del 42,2 per cento. 

Fiat Chrysler cresce il numero delle sue vendite in Francia a febbraio 2018, leggero calo in USA

Prendendo in considerazione i primi due mesi dell’anno per Fiat Chrysler in Francia ci accorgiamo che sono state in totale 14.511 le nuove immatricolazioni. Insomma come inizio di anno per FCA in Francia non andata sicuramente male. Discorso completamente diverso per il gruppo italo americano negli Stati Uniti.

Nel grande paese americano, secondo i dati comunicati dalla società nelle scorse ore, ci sarebbe stato un calo dell’1 per cento rispetto al mese di febbraio del 2017. Sarebbero state infatti 165.903 le unità vendute durante il mese contro le 168.326 dello scorso anno.

Anche in questo caso il calo negli USA è dovuto alla strategia di riduzione delle vendite di auto per le flotte. Questo tipo di vendita ha visto un calo di Fiat Chrysler in misura del 3 per cento rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda i dettagli sui singoli brand maggiori particolari trapeleranno nelle prossime ore.

Leggi anche: Fiat Chrysler vuole replicare con Ram in America Latina quanto ottenuto con Jeep

Fiat Chrysler
Fiat Chrysler vede crescere il numero delle sue immatricolazioni in Francia a febbraio 2018, leggero calo in USA per il gruppo italo americano del numero uno Sergio Marchionne

Leggi anche: Fiat Palio: la celebre vettura del brand di Torino non sarà più venduta in Brasile dopo 22 anni