Fiat avrà un ruolo secondario in Europa, addio alla Punto

Secondo quanto fatto trapelare dallo stesso numero uno di Fiat Chrysler Automobiles, l’amministratore delegato Sergio Marchionne, il brand di Torino in futuro è destinato ad avere un ruolo secondario in Europa. Con l’avanzata nel vecchio continente di Suv e crossover, la principale casa automobilistica italiana dovrebbe essere relegata solo ad alcuni specifici segmenti di mercato più vicini alla sua tradizione. Questo significa che continueremo a vedere auto quali 500, Panda e Tipo, ma ad esempio non ci saranno eredi per la Punto.

Fiat Punto potrebbe dire addio, lo ha fatto capire Sergio Marchionne nelle scorse ore a Ginevra

Si tratta di un duro colpo per tutti coloro i quali avevano sperato nell’arrivo di una erede per l’attuale Punto, che dunque sarà l’ultima in assoluto. Con la cessazione della sua produzione a Melfi, che dovrebbe essere abbastanza vicina, infatti il veicolo è destinato ad uscire di scena definitivamente. Sempre a proposito del brand di Torino, Sergio Marchionne ha pure lasciato intuire che il suo baricentro si sposterà dall’Europa al Sud America.

Maggiori informazioni sulla situazione del brand di Torino arriveranno il prossimo 1 giugno

Nel continente latino americano le auto della casa italiana dovrebbero continuare a godere di una certa popolarità per molto tempo. Maggiori dettagli sul futuro di Fiat e sull’addio di Punto verranno rivelati il prossimo 1 giugno 2018 in occasione dell’Investor Day di Balocco. Quel giorno Sergio Marchionne svelerà il piano industriale quinquennale del gruppo italo americano.

Leggi anche: Fiat 500 Collezione: debutto a Ginevra 10 anni dopo la prima versione speciale

Fiat Punto
Fiat Punto potrebbe dire addio, Sergio Marchionne nelle scorse ore a Ginevra ha fatto capire che il brand di Torino avrà un ruolo secondario in Europa

Leggi anche: Fiat Chrysler Automobiles: a febbraio 2018 per il gruppo di Sergio Marchionne bene le vendite in Francia, male in USA