Fiat 500, Panda e Punto: ecco cosa accadrà in futuro
Fiat 500, Panda e Punto il prossimo 1 giugno saranno tra le protagoniste di alcune tra le più importanti rivelazioni che il numero uno del gruppo italo americano Sergio Marchionne farà a Balocco in occasione dell’Investor Day parlando di Fiat nel momento in cui annuncerà il nuovo piano industriale quinquennale di Fiat Chrysler Automobiles. Queste 3 vetture del brand di Torino avranno però un destino molto diverso tra loro. Panda e 500 saranno confermate e nei prossimi anni saranno interessate dall’arrivo di una nuova generazione.
Fiat 500, Panda e Punto saranno tra le maggiori protagoniste delle rivelazioni di Sergio Marchionne l’1 giugno
Destino totalmente opposto sarà invece quello di Fiat Punto, la vettura infatti nonostante le buone vendite che hanno da sempre contraddistinto la sua ormai lunga carriera non avrà una nuova generazione e dunque molto presto dirà addio uscendo di produzione. L’attuale versione ridotta ormai all’osso viene prodotta presso lo stabilimento Fiat Chrysler Automobiles di Melfi insieme a Fiat 500X e Jeep Renegade. La vettura sarà sostituita molto probabilmente o da un nuovo modello di Alfa Romeo o da una vettura di Jeep. Anche questo lo sapremo il prossimo 1 giugno.
Fiat Panda con la nuova generazione finisce in Polonia assieme alla 500
Tornando invece a Fiat 500 e Panda, come abbiamo detto le due auto saranno confermate e vedranno l’arrivo nei prossimi anni di una nuova generazione. Panda però subirà uno spostamento di produzione passando dallo stabilimento FCA di Pomigliano a quello di Tychy in Polonia dove già attualmente viene prodotta Fiat 500.
Leggi anche: Jeep B-Suv: il modello potrebbe sostituire Fiat Panda a Pomigliano secondo Bloomberg

Leggi anche: Fiat 124 Spider in futuro sarà presente sul mercato solo con il marchio Abarth?