Ferrari Suv: secondo Sergio Marchionne saranno necessarie nuove assunzioni

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Al Salone dell’auto di Ginevra 2018 nel corso della lunga conferenza stampa che lo ha visto protagonista assoluto, il numero uno di Fiat Chrysler Automobiles, l’amministratore delegato Sergio Marchionne ha parlato anche di Ferrari. Il Presidente del cavallino rampante si è detto contento di come stanno andando le cose per la celebre casa automobilistica italiana le cui vendite negli ultimi anni sono cresciute moltissimo. Sergio Marchionne ha pure confermato che nei prossimi anni la gamma della società di Maranello si arricchirà con il primo Suv.

Ferrari Suv: la produzione del nuovo modello farà crescere le vendite del cavallino e molto probabilmente necessiterà di nuove assunzioni

Questo modello avrà un ruolo molto importante per la casa automobilistica modenese. Infatti la sua produzione dovrebbe incidere di circa il 10 per cento sul fatturato. Grazie al nuovo modello le immatricolazioni di Ferrari per la prima volta supereranno quota 10 mila. Questo a detta di Sergio Marchionne significherà anche la probabile necessità di trovare nei prossimi anni nuovo personale. Confermato che il veicolo in questione sarà prodotto sempre nello storico stabilimento di Maranello.

Il veicolo ovviamente dovrà essere rispettoso della storia e della tradizione di Ferrari e non dovrà sfigurare con le altre super car presenti nella gamma del cavallino. Questo sia da un punto di vista estetico che da quello delle performance. Molto probabilmente il motore che verrà utilizzato per questo Suv sarà un ibrido. Maggiori dettagli su questa e altre novità emergeranno dal nuovo piano industriale che sarà comunicato ufficialmente da Sergio Marchionne nel prossimo mese di settembre.

Leggi anche: Ferrari: ecco cosa ha detto Sebastian Vettel ad una settimana dall’inizio della stagione di F1

Ferrari Suv
Ferrari Suv: la produzione del nuovo modello farà crescere le vendite del cavallino e molto probabilmente necessiterà di nuove assunzioni

Leggi anche: Ferrari: il cavallino rampante abbandona la Formula 1 per la Indycar? ecco come stanno le cose