Ferrari Suv: arriva la conferma ufficiale di Sergio Marchionne

Nelle scorse settimane vi avevamo parlato della possibilità che in futuro potesse arrivare sul mercato il primo Ferrari Suv. Nelle scorse ore è arrivata la conferma da parte del numero uno del brand di Maranello, Sergio Marchionne, che tale modello arriverà. Il Presidente di Ferrari ha annunciato a Detroit che non solo questo suv si farà ma che questo arriverà entro la fine del 2020. Grazie a questo nuovo modello, Ferrari fa il suo ingresso in un nuovo segmento di mercato che attualmente va per la maggiore. In questo modo il cavallino dovrebbe riuscire per la prima volta nella sua storia ha superare quota 10 mila auto consegnate in un anno.

Ferrari Suv: da Detroit arriva la conferma di Sergio Marchionne, il modello si farà e arriverà entro il 2020

Il futuro Ferrari Suv sarà un modello unico nel suo genere. Sergio Marchionne ha dichiarato che non assomiglierà a nessun altro modello già presente sul mercato. Con questo veicolo infatti la casa automobilistica del cavallino rampante intende rispettare la propria tradizione e mantenere una certa esclusività. Questo significa che il veicolo in questione avrà tutte le caratteristiche tipiche di un modello Ferrari. 

In futuro possibile l’arrivo di una super car totalmente elettrica

Nel corso della medesima intervista rilasciata da Sergio Marchionne in occasione del Salone del’auto di Detroit, si è parlato anche di altro. Il Presidente di Ferrari ha infatti annunciato che in futuro potrebbe arrivare anche una Super car totalmente elettrica. Il progetto in questione potrebbe essere inserito nel prossimo piano industriale relativo al brand di Maranello. 

Leggi anche: Sergio Marchionne taglia corto, no ad un acquisto di Ferrari: “voglio solo vincere il mondiale”

Ferrari F16X Suv
Ferrari F16X Suv: Da Detroit Sergio Marchionne annuncia l’arrivo entro il 2020 del primo suv nella storia della casa automobilistica del cavallino rampante

Leggi anche: Ferrari e Intel annunciano accordo per introdurre l’intelligenza artificiale nelle competizioni