Ferrari punta forte su ibrido ed elettrico: ecco quanto sta investendo nel 2018

Nel 2018 Ferrari ha deciso di investire 550 milioni di euro provenienti da flussi di cassa in arrivo dalle attività operative per sviluppare le nuove tecnologie. Ci riferiamo in particolare ai nuovi motori ibridi ed elettrici che nei prossimi anni dovrebbero caratterizzare la gamma della casa automobilistica del cavallino rampante. E’ stato lo stesso numero uno di Maranello, l’amministratore delegato Sergio Marchionne a dire negli scorsi mesi che la sua società punterà forte sulle nuove tecnologie.

Ferrari: la casa automobilistica del cavallino rampante investirà 550 milioni di euro nel 2018 nelle nuove tecnologie

Nel futuro piano quinquennale di Ferrari, che molto probabilmente Sergio Marchionne svelerà nel corso del prossimo mese di settembre, gli investimenti sulle nuove tecnologie dovrebbero trovare sempre più spazio. Se negli scorsi anni l’amministratore delegato del cavallino rampante era assai scettico sulle auto elettriche, le cose sembrano essere cambiate agli inizi del 2018. Negli scorsi mesi Marchionne ha dichiarato che se mai arriverà sul mercato una super car interamente elettrica quella proverrà da Maranello. 

Obiettivo non lasciare spazio alla concorrenza ed in primis a Tesla

L’obiettivo è quello di non lasciare troppo spazio alle case automobilistiche concorrenti ed in primis a Tesla. La casa automobilistica di Elon Musk negli scorsi mesi ha presentato la sua futura roadster capace di prestazioni davvero straordinarie. In ogni caso l’arricchimento della gamma di Ferrari con modelli ibridi ed elettrici sarà graduale. Inoltre le prime auto di questo tipo saranno molto costose. Si vocifera che ad esempio la prima super car interamente elettrica possa avere un costo superiore al milione di euro. 

Leggi anche: Alfa Romeo Giulietta Romeo Ferraris WTCR: scelto anche il secondo pilota, sarà Gianni Morbidelli

Ferrari
Ferrari: la casa automobilistica del cavallino rampante investirà 550 milioni di euro nel 2018 sulle nuove tecnologie per contrastare la concorrenza delle case avversarie

Leggi anche: Ferrari Suv: secondo il numero uno Sergio Marchionne saranno necessarie nuove assunzioni a Maranello per la sua produzione