Ferrari: piani ambiziosi di Sergio Marchionne per il futuro

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

I piani di Sergio Marchionne per il futuro di Ferrari sono sicuramente ambiziosi. Entro il 2022 il numero uno della casa automobilistica del cavallino rampante vuole incrementare notevolmente i ricavi della sua società. Per fare questo oltre ad un incremento nel numero delle immatricolazioni, il numero uno di Maranello punta a far crescere la redditività dei singoli modelli che attualmente per il cavallino rampante si aggira intorno al 30 per cento. In questa maniera si spera di raddoppiare i  guadagni a 2 miliardi di euro entro il 2022.

Ferrari intende raddoppiare gli utili entro il 2022 con il lancio di nuovi modelli tra cui il nuovo Suv e il primo veicolo ibrido

Per fare questo Sergio Marchionne ha deciso di optare per il lancio di tecnologie all’avanguardia. Non a caso nel 2019 è previsto il lancio del primo veicolo ibrido. Si punterà inoltre a sfruttare il grande successo che nel mondo dei motori stanno ottenendo i Suv con il lancio di un modello inedito. Si tratterà del primo della sua specie per Maranello. Sarà un Suv molto diverso da quelli attualmente presenti sul mercato. Sia per l’ibrido che per il nuovo Suv l‘obiettivo di Ferrari sarà per quello di mantenere una certa esclusività e non snaturare la sua tradizione.

Altro obiettivo importante a proposito dei nuovi modelli sarà quello di garantire che anch’essi rispettino la tradizione di Ferrari anche dal punto di vista delle performance. Più volte i dirigenti del cavallino hanno detto che tutte le novità tecnologiche che saranno inserite in gamma dovranno garantire che la storia dello storico brand venga salvaguardata.

Leggi anche: Ferrari bandisce concorso: 15 fan potranno assistere dal vivo al debutto della nuova monoposto di F1

Ferrari Suv
Ferrari intende raddoppiare gli utili entro il 2022 con il lancio di nuovi modelli tra cui il nuovo Suv e il primo veicolo ibrido

Leggi anche: Schumacher e quella volta con Rossi: i tempi di Valentino in Ferrari erano strepitosi