Ferrari e Intel annunciano accordo per introdurre l’intelligenza artificiale nelle competizioni
Intel e Ferrari hanno annunciato una partnership triennale molto interessante al Consumer Electronics Show del 2018. Questo servirà per implementare l’intelligenza artificiale (AI) e la tecnologia dei droni. Il sistema servirà a perfezionare le capacità dei piloti e migliorare l’esperienza dei fan nelle gare. Saranno i piloti che partecipano e i fan che guarderanno la serie Ferrari Challenge North America a poter beneficiare per primi delle novità portate dalla recente tecnologia di Intel.
Ferrari e Intel annunciano accordo triennale per portare nelle competizioni automobilistiche l’intelligenza artificiale
Grazie a questa tecnologia l’apprendimento automatico produrrà dati in tempo reale che permetteranno ai piloti di regolare l’angolo di sterzata, la frenata, l’accelerazione e altro ancora in maniera istantanea e potenzialmente recuperare secondi preziosi dai tempi sul giro. L’intelligenza artificiale può anche trovare aree per ottenere cambiamenti impercettibili e garantire una migliore configurazione del veicolo o della tecnica del guidatore.
L’Intelligenza artificiale potrebbe stravolgere radicalmente il settore delle corse nei prossimi anni
Ad esempio, l’intelligenza artificiale potrà mettere a confronto due piloti e confrontare gli angoli di entrata e di uscita e determinare quali producono i tempi più veloci. La tecnologia Intel fornirà un’esperienza più coinvolgente anche per quello che concerne gli spettatori. L’Intelligenza artificiale metterà a disposizione enormi quantità di dati in tempo reale. Questo servirà a fornire maggiori informazioni sulla gara e mostrare riprese aeree catturate tramite i droni. Insomma si tratta senza dubbio di novità assai interessanti destinate probabilmente a modificare radicalmente il settore delle corse nel giro di qualche anno.
Leggi anche: Ferrari cattiva ed equilibrata, questa la ricetta per il prossimo mondiale di Formula 1

Leggi anche: Formula 1, che botta per Raikkonen: Greenwood se ne va, rivoluzione in casa Ferrari