FCA Termoli: i sindacati si augurano la stabilizzazione dei 500 precari

Autore:
Davide Bernasconi
  • Giornalista

Nei giorni scorsi vi abbiamo dato la buona notizia relativa al rinnovo fino al prossimo mese di agosto del contratto di 500 lavoratori precari nello stabilimento FCA Termoli. I sindacati si augurano che questi lavoratori possano essere stabilizzati nei prossimi mesi. Del resto lo stabilimento di Termoli è in forte crescita come ha dimostrato il 2017, anno in cui sono stati prodotti 696 mila motori e 430 mila cambi contro i  493 mila motori e 352 mila cambi del 2014.

Fca Termoli: i sindacati chiedono la stabilizzazione dei 500 lavoratori precari

Ricordiamo che nello stabilimento FCA Termoli vengono prodotti i motori della famiglia Global Medium Engine, ovvero il 2.0 turbo benzina di Alfa Romeo Giulia e Stelvio ed il 2.9 V6 delle due versioni Quadrifoglio delle più recenti auto presenti nella gamma della casa automobilistica del Biscione. Dunque da una crescita delle vendite del brand milanese di Fiat Chrysler Automobiles potrebbe derivare un grosso beneficio per lo stabilimento di Termoli che potrebbe avere bisogno nei prossimi anni di un maggior numero di dipendenti.

Visto il buon andamento della produzione c’è un certo ottimismo sul futuro dello stabilimento

Già adesso comunque lo stabilimento FCA Termoli vive un periodo molto buono che ha portato all’azzeramento della cassa integrazione. Cosa che mette il sito produttivo in una posizione nettamente diversa rispetto ad altri stabilimenti del gruppo italo americano presenti nel nostro paese dove la fine degli ammortizzatori sociali sembra ancora lontana e la piena occupazione un qualcosa che sarà difficile da raggiungere nel breve periodo. Dunque ciò dona ai sindacati un certo ottimismo sul futuro dei lavoratori precari di Termoli.

Leggi anche: Fiat Chrysler: trovato accordo con i genitori dell’attore Anton Yelchin morto a causa della sua Jeep Grande Cherokee

Fca Termoli
Fca Termoli: i sindacati chiedono la stabilizzazione dei 500 lavoratori precari il cui contratto di recente è stato prorogato sino al prossimo mese di agosto

Leggi anche: Fiat Chrysler Brasile: piena occupazione quasi raggiunta nel grande paese sudamericano