FCA ristruttura Maserati con nuovi CEO e presidente

Fiat Chrysler Automobiles (FCA) ha rinnovato il top management di Maserati con la nomina di Davide Grasso come CEO del marchio di auto sportive di lusso e Harald Wester come nuovo Presidente. Grasso proviene da Converse, dove, secondo la casa automobilistica, ha sviluppato il marchio di scarpe “iconico” per “una crescita sostenibile a lungo termine”. In precedenza, ha lavorato in Nike, dove, tra le altre posizioni di leadership, ha ricoperto la posizione di numero uno del Marketing.

Maserati: cambio al vertice per la casa automobilistica del Tridente

“Con l’arrivo di Davide, abbiamo continuato il rinnovamento delle posizioni manageriali di FCA con un team di talento”, ha dichiarato il CEO di FCA, Mike Manley, che ha evidenziato l’esperienza di Grasso nel rilancio dei brand. Grasso ha dichiarato: “Sono felice di unirmi alla FCA in questo momento decisivo e trasformativo per l’azienda e per l’industria.”

Da parte sua, Harald Wester, che assume la presidenza esecutiva di Maserati, combinerà questa nuova posizione con le sue responsabilità di direttore tecnico e ingegneristico del gruppo FCA in tutto il mondo. “È un grande onore assumere la leadership del rafforzamento del gruppo in questo momento di cambiamento, la combinazione di equipaggiamento del veicolo e sistema di propulsione accelererà lo sviluppo e l’integrazione di sistemi di propulsione di livello mondiale”, ha detto. Si spera ovviamente che queste nomine possano favorire il rilancio del marchio del Tridente che ultimamente ha subito un forte calo delle immatricolazioni anche per via dell’assenza di nuovi modelli.

Leggi anche: Maserati: la casa italiana lancerà la guida assistita di ultima generazione nelle sue nuove auto

Maserati
Maserati: cambio al vertice per la casa automobilistica del Tridente che adesso ha un nuovo Presidente e un nuovo CEO

Leggi anche: FCA utilizzerà Harman e Google Tech per il suo ecosistema di veicoli connessi in tutto il mondo