FCA nel 2017 perde il Canada il 4%
FCA continua il suo momento no in Nord America. Dopo il calo delle vendite negli Stati Uniti, oggi vi segnaliamo anche la riduzione delle immatricolazioni in Canada. Le vendite del gruppo italo americano sono infatti calate nel 2017 rispetto al 2016 in misura del 4 per cento fermandosi esattamente a 267 mila unità.
Quasi tutti i marchi che fanno parte del gruppo di Sergio Marchionne hanno perso terreno rispetto al 2016. Ci riferiamo in particolare a Jeep che con circa 70 mila immatricolazioni perde il 15 per cento rispetto all’anno precedente. Ma notiamo anche che Chrysler perde il 17 per cento con 13 mila unità vendute. Molto male anche Dodge che perde l’8 per cento con circa 76 mila unità vendute.
FCA perde colpi in Nord America, in Canada il gruppo italo americano vede diminuire le immatricolazioni del 4% nel 2017
Anche Fiat da il suo contributo in negativo nel pessimo risultato di FCA. La principale casa automobilistica italiana perde infatti l’1 per cento in tutto il 2017 rispetto all’anno precedente con un totale di 2.339 unità vendute.
Le uniche note positive di FCA in Canada nel 2017 sono state Ram che cresce del 10 per cento grazie a 103 mila unità vendute e Alfa Romeo che invece grazie all’arrivo sul mercato canadese di Giulia e Stelvio ottiene un totale di un totale di 1.113 unità. Si spera ovviamente di recuperare nel 2018, con l’arrivo di qualche nuovo modello che potrebbe donare nuova linfa alle vendite di FCA. Ci riferiamo in particolare alla nuova generazione di Jeep Wrangler e al restyling della Cherokee.
Leggi anche: Fiat Panda e Punto sono rispettivamente l’auto più venduta e l’auto più rottamata in Italia nel 2017

Leggi anche: Fiat Chrysler cerca un accordo negli USA con i proprietari dei veicoli diesel truccati