FCA a Melfi: operai bionici a lavoro con esoscheletri nello stabilimento Lucano

Nello stabilimento FCA a Melfi da qualche settimana a questa parte una decina di operai utilizzano un esoscheletro messo a loro disposizione da Fiat Chrysler Automobiles. Si tratta di una innovazione tecnologica che va indossata dai lavoratori e permette loro di sollevare con facilità fino a 15 kg per volta senza l’ausilio di altri colleghi o di macchinari. L’innovazione è stata salutata da molti con favore. Qualcuno ha parlato di industria 4.0, di apertura dell’era degli operai bionici etc. Non tutti ovviamente hanno gradito questa novità temendo per l’incolumità fisica di coloro i quali hanno indossato la nuova ‘armatura’.

Fca Melfi: ha fatto il suo esordio una nuova tecnologia che consente ai dipendenti di sollevare pesi fino a 15 kg

Ad esempio il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Liggieri ha visto in questa decisione della direzione dello stabilimento l’ennesima rincorsa ad una maggiore produttività di FCA a discapito della salute dei propri lavoratori. Anche tra i sindacati nei giorni scorsi i pareri negativi sembravano prevalere. In tanti temono che una simile tecnologia possa causare problemi a chi la indossa. In realtà però non tutti la pensano così.

Non tutti vedono negativamente la nuova tecnologia

Il segretario lucano della Fim-Cisl, Gerardo Evangelista, ad esempio ha detto che non bisogna temere le innovazioni tecnologiche. Marco Lomio, segretario regionale della Uilm  ha messo in evidenza come l’esoscheletro in realtà aiuti i dipendenti rendendo più leggero il proprio lavoro. Presto dunque sapremo come l’esperimento andrà e se questa tecnologia in futuro potrà essere stesa ad altri dipendenti anche di altri stabilimenti.

Leggi anche: Fiat Panda: perde il 28% delle immatricolazioni ma rimane la più venduta in Italia

Fca Melfi
Fca Melfi: nello stabilimento lucano da alcune settimane ha fatto il suo esordio una nuova tecnologia che consente ai dipendenti di sollevare agilmente pesi fino a 15 kg

Leggi anche: Fiat Chrysler: trovato accordo con i genitori dell’attore Anton Yelchin morto a causa della sua Jeep Grand Cherokee