Evo di DR, presentato il nuovo SUV 7 posti: arriva Evo7

Autore:
Giulia Belotti

Novità in casa EVO, uno dei marchi di DR: arriva un nuovo suv da sei o sette posti. Il prezzo fa sgranare gli occhi: è tutto vero.

Evo7
Photo by: auto-evo.it

Quello di Evo è un marchio che nasce nel 2020 come costola della DR, fondata nel 2006 da Massimo Di Risio a Macchia d’Isernia. Così come DR, anche EVO offre modelli di ispirazione cinese leggermente modificati. A differenza della casa originaria di Di Risio, però, Evo si distingue soprattutto per il prezzo contenuto, pregio riconosciutole da molti clienti e per il quale in questi ultimi anni sta vendendo davvero molto. Sono diversi i modelli disponibili, da Evo3 con un prezzo che si aggira dai 16.900 euro ai 18.400 euro fino a Evo Cross4, la più costosa, con un prezzo intorno ai 29.900 euro. Oggi, però, c’è una grande novità: arriva il primo suv a 7 posti targato Evo.

Evo7, pronto a farvi viaggiare risparmiando

Evo7
Photo by: auto-evo.it

Se vi piace lo stile di Evo e, in generale, la filosofia e la tecnologia di DR vi convincono dal lontano 2006, allora Evo7 potrebbe essere proprio il suv che fa per voi. Per la prima volta, il brand propone un suv molto spazioso, con sei o sette posti, caratterizzato però da un’estetica raffinata e, rispetto alle altre macchine del marchio, più elegante. Le sue tecnologie esclusive e le scelte tecniche compiute dagli ingegneri di Evo rendono questo modello il migliore della casa automobilistica costola di DR: ecco le sue caratteristiche, non potrete resistergli.

Evo7, la comodità di 7 posti al prezzo di 5

Evo7
Photo by: auto-evo.it

Uno dei problemi delle famiglie numerose, in riferimento al mezzo di trasporto, è spesso e volentieri il costo delle macchine così spaziose. Evo ha quindi voluto pensare a un modo per venire incontro a queste esigenze ed ha pensato a Evo7, un Suv di segmento D lungo 4.795 m, largo 1.870 m ed alto 1.758 m. Con un peso complessivo di 1.605 kg, a pieno carico può arrivare a sopportare anche 2.160 kg, per cui è perfetto per i viaggi lunghi e corposi. Al momento prevista solo nella sua versione a benzina, questa macchina propone un motore 1.5 turbo che eroga fino a 174 CV a 5.500 giri/min.

Con la trazione anteriore e il cambio automatico, doppia frizione, a sei rapporti, consuma circa 7.4 litri ogni 100 chilometri nel ciclo Wltp ed ha un’autonomia di 780 km, garantita dal serbatoio da 58 litri. A livello tecnico, vanta delle sospensioni anteriori di tipo MacPhjerson e delle posteriori con barra di torsione.

Per quanto riguarda gli interni, la Evo7 è disponibile con due diverse configurazioni, a sei posti o a sette posti. Nel primo caso, presenta sei poltrone singole; nel secondo, invece, la terza fila di sedili consiste in un divano abbattibile. Per quanto riguarda gli schermi, di serie ce ne sono due: il quadro strumenti digitale, che misura 10” e il pannello dell’infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Il punto forte di quest’auto, però, rimane il prezzo. Chiavi in mano, messa su strada compresa, costa 29.900 euro, ai quali si deve aggiungere il costo dell’immatricolazione e l’Ipt: decisamente imperdibile!