Elettrico: Renault lancia un modello super low cost
Se uno dei maggiori problemi per l’acquisto delle auto elettriche è il prezzo, Renault lavora per risolverlo. In arrivo un modello total electric acquistabile con 20.000 €. Al lavoro esperti del settore con un occhio a quello che hanno fatto in merito altre case costruttrici in tema elettrico.

Renault investe nell’elettrico in maniera importante. In casa francese si sta lavorando per un modello di e-car maggiormente accessibile sotto l’aspetto del prezzo. Le auto elettriche sono ormai tra le vetture più vendute degli ultimi anni, vuoi per le nuove normative dell’Unione Europea o per il semplice interesse degli automobilisti.
Tutto ciò ha comunque portato ad un drastico cambiamento nelle vite di tutti noi: adesso difficilmente si può fare a meno di acquistare un’auto elettrica.
Tuttavia, spesso i prezzi di listino frenano l’entusiasmo iniziale. Il problema sta nel loro prezzo poco abbordabile. Per cercare di risolvere ciò moltissime aziende automobilistiche sono intenzionate a creare un nuovo tipo di auto elettrica, più economica.
A distinguersi tra tutte c’è il marchio francese Renault, che prendendo come ispirazione le Kei car, vuole creare auto economiche e compatte che possano avere mercato ed essere efficienti. Vediamo insieme quali sono le idee della casa d’oltralpe per riuscire in questo obiettivo non facile.
Ispirazione dell’elettrico su modelli giapponesi

Negli ultimi anni, sia per le nuove normative dell’UE sia per l’intesse di alcuni automobilisti, le auto elettriche hanno avuto un’impennata nelle vendite. È proprio in questo contesto che la Renault, parlando all’evento di Future of the Car del Financial Times, come riportato anche dal noto sito inglese Autocar, ha confermato la produzione di un’auto elettrica da 20 mila euro.
Renault in tal senso ha una politica molto chiara, consentire cioè la democratizzazione dei veicoli elettrici che potenzialmente vedrebbero aumentare il volume. Il dirigente italiano ha indicato come fonte d’ispirazione le Kei Car giapponesi, automobili piccole e leggere tra le più vendute nel paese del Sol Levante, Secondo molti addetti al lavoro questo potrebbe rappresentare la entry level della gamma elettrica di Renault.
Queste city car squadrate sono progettate principalmente per soddisfare le rigide normative in materia di dimensioni e potenza previste dal Giappone. Nonostante ciò, sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, dalle auto sportive fino ai camion dei pompieri.
Un modello più economico

È probabile per cui che la nuova auto elettrica economica prodotta da Renault possa utilizzare la piattaforma CMF-BEV. Questa permetterebbe di ridurre di ben un terzo il prezzo delle auto elettriche che potrebbero uscire dai qui ai prossimi anni.
Una vettura come questa, è stimato, potrebbe essere notevolmente più economica della Renault 5, la quale sarà presenta nell’autunno 2024 e che dovrebbe avere un prezzo di partenza che si aggira intorno ai 25 mila euro.
Dunque, è lecito pensare che il marchio francese adotterebbe una strategia simile a quella di Volkswagen. Il noto marchio tedesco ha promesso il lancio di una nuova vettura elettrica entry level che dovrebbe, almeno secondo quanto rivelato, chiamarsi Volkswagen ID.1 e il cui costo pare si debba aggirare proprio intorno ai 20 mila euro.
Il gruppo transalpino potrebbe anche sfruttare l’esperienza di Dacia nella realizzazione di autovetture low cost. Infatti la casa rumena può vantare una gamma di auto economiche come ad esempio una delle ultime automobili elettriche: la Dacia Spring parte proprio da una cifra di circa 20 mila euro.