eCall, ecco la chiamata salvavita che diventa obbligatoria sui veicoli

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
29/03/2018

Tutti i veicoli omologati dopo il 31 marzo 2018 saranno ora obbligati a disporre di eCall, un sistema automatico di chiamata d’emergenza firmato da Bosch. Il dispositivo potrebbe salvare tante vite rendendo il primo soccorso più veloce ed efficace.

Ora è obbligatorio eCall, la chiamata salvavita

Il sistema lanciato da Bosch diventa obbligatorio per tutti i veicoli omologati per il mercato dell’Unione Europea dopo il 31 marzo. Ancora una volta, la tecnologia prova ad intervenire per il meglio nella nostra vita di tutti i giorni. Le auto connesse potranno quindi vantare un sistema di grande utilità in caso di incidente, dato che tale dispositivo dispone di ben 16 lingue ed è capace di avvisare automaticamente il pronto soccorso locale per farlo intervenire nel minor tempo possibile sul luogo dell’incidente.

Potrebbe interessarti anche: Guida autonoma, anche il colosso cinese Baidu si getta nella mischia

eCall è infatti in gradi di riconoscere il luogo dell’incidente e fornire tutte le informazioni durante la chiamata d’emergenza al pronto soccorso. Sul cruscotto della vettura verrà inoltre posto un tasto SOS che i passeggeri potranno all’occorrenza pigiare in caso di emergenza. Oltre alla connessione audio per comunicare direttamente con i passeggeri, viene stabilita una connessione GPS, in caso che gli incidentati non siano in grado di rispondere alle domande del pronto soccorso.

In questo caso quindi, grazie alla localizzazione effettuata dal GPS, i soccorritori arriveranno direttamente sul luogo dell’incidente. Già da anni le principali case automobilistiche forniscono ai propri clienti il sistema eCall, ma con il nuovo obbligo questo sistema messo a punto da Bosch potrà salvare davvero tante vite e diventare sempre più importante nella nostra vita quotidiana.

Dispositivo eCall obbligatorio per le chiamate d’emergenza automatiche

Potrebbe interessarti anche: Guida autonoma, l’Arizona dice basta a Uber, test interrotti