Dyson passa ai motori, dall’aspirapolvere all’auto elettrica
Famosa nel campo degli elettrodomestici con una gamma particolarmente avanzata di aspirapolveri, ora Dyson, azienda inglese leader del settore, vuole provare ad investire in un altro campo, quello dei motori, rimanendo però fedele al suo spirito pionieristico e di impronta prettamente tecnologica. Spazio quindi ad un’intera line up di auto elettriche.
Dyson verso le auto elettriche
Un’intera gamma di veicoli elettrici con batterie a stato solido prodotte internamente. Questo l’obiettivo di Dyson che ora smette i panni della casalinga intenta a spolverare casa con l’aspirapolvere e mette quelli dell’ingegnere meccanico alle prese con le più avanzate tecnologie in campo di motori. L’obiettivo è quello di commercializzare entro i prossimi dieci anni almeno tre differenti modelli di auto elettrica.
Leggi anche: Porsche accelera, 6 miliardi per le auto elettriche, Mission E sta per arrivare
Il piano prevede un investimento di 2,8 miliardi di dollari e la promessa di Dyson è quella di presentare un prodotto che si distanzia nettamente dal progetto Tesla et similia. Non è certo l’unica azienda a calcare la strada dell’auto elettrica, anche se la particolarità di Dyson sta proprio nella batteria, mentre le altre case sembrano tutte orientate verso la classica batteria agli ioni di litio.
Dyson si aggiunge dunque al già folto gruppo di aziende che hanno deciso di percorrere la promettente strada delle auto elettriche: Byton e Fisker sono altre due società inseritesi di recente nel settore, giusto per citarne alcune. Naturalmente, non mancano i colossi come Volto, Toyota, Porsche e Audi. Per non parlare di Ferrari, anch’essa decisa a tuffarsi in questo promettente mercato.

Leggi anche: Formula E, le nuove monoposto elettriche si ispirano alla Batmobile