DS 3 Crossback: ecco le prime foto spia

Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile
29/01/2018

La futura DS 3 Crossback è stata immortalata per la prima volta in Scandinavia. Si tratta del prototipo camuffato del futuro crossover compatto che DS lancerà sul mercato presumibilmente nel corso del 2019. La vettura della società francese dovrebbe avere le stesse caratteristiche estetiche degli ultimi modelli di DS. In particolare il riferimento estetico principale dovrebbe essere  il recente DS 7 Crossback. Con questa vettura la casa automobilistica francese intende entrare nel segmento dei suv compatti sfidando vetture quali MINI Countryman e Audi Q2. 

DS 3 Crossback: ecco le prime foto spia del nuovo crossover compatto che arricchirà la gamma di DS

Del nuovo DS 3 Crossback sappiamo che sorgerà sulla piattaforma modulare CMP. Questa piattaforma in futuro sarà utilizzata dal gruppo francese PSA anche per altre auto tra cui anche la futura generazione di Peugeot 208. Questa base permetterà alla società transalpina in futuro di prevedere nella gamma anche versioni ibride, ibride plug in e 100% elettriche. Il crossover dovrebbe avere una lunghezza di poco superiore ai 4 metri. 

Per il resto non sappiamo molto altro di questo veicolo di DS. Certamente nei prossimi mesi maggiori dettagli emergeranno a proposito di questo nuovo crossover compatto destinato a far parlare di se’ nel mondo dei motori nei prossimi anni. Anche questo modello  rientrerà nel programma di lanci previsto da DS. La casa automobilistica francese ha promesso il debutto di un nuovo modello ogni anno da qui al 2025. Questo modello in particolare però nei prossimi anni avrà un ruolo importante. Esso infatti sarebbe destinato a sostituire l’attuale versione a tre porte di DS3. 

Leggi anche: PSA: il CEO conferma il ritorno in USA e il lancio di oltre 40 modelli elettrici

DS 3 Crossback 2018
DS 3 Crossback: ecco le prime foto spia del nuovo crossover compatto che arricchirà la gamma di DS presumibilmente dal 2019

Leggi anche: PSA: il gruppo francese promette il 100% di modelli elettrici o ibridi entro il 2025