Diesel ecologico, con Bosch arriva la rivoluzione che frena le auto elettriche
Le auto elettriche stanno per mandare in pensione i nostri tradizionali motori? Ma anche no! Il diesel è l’ultimo ad arrendersi e grazie a Bosch potrebbe presto farsi portavoce di una nuova rivoluzione ecologica. La parola d’ordine è: anti inquinamento atmosferico e con questi presupposti l’elettrificazione delle auto può ancora attendere.
Bosch, il diesel non va ancora in pensione
Ci siamo fatti un’idea sbagliata sul diesel, Bosch infatti sta per farlo risorgere. L’azienda tedesca ha infatti sviluppato un nuovo sistema di gestione degli scarichi diesel che può ridurre le emissioni di gas smog ben al di sotto dei severi limiti stabiliti per l’Europa nel 2020. Ovviamente, il prestigio dell’azienda fa da garanzia inattaccabile. Ma come è possibile tutto questo?
Potrebbe interessarti anche: Bosch e guida autonoma, raggiunto il livello 2 per le Maserati
A rendere possibile le basse emissioni anche con il diesel è la speciale combinazione messa in atto dalla Bosch, oltre che un particolare sistema di gestione del flusso d’aria per il ricircolo dei gas di scarico e una gestione intelligente della temperatura. Secondo Bosch dunque i motori a combustione non avranno più quell’impatto ambientale da censura che aveva smosso l’Europa con nuovi regolamenti super aggressivi. In pratica particolato e ossidi di azoto saranno emessi in quantità così esigue che non avranno alcun impatto significativo sull’aria.
Insomma, Bosch è pronto a rimettere nuovamente tutto in discussione, del resto lì’azienda tedesca non ha certo problemi relativi a secondi fini economici in questo senso, visto che è anche uno dei principali fornitori di tecnologia per le auto elettriche. Insomma, di questa rinascita del diesel Bosch non ne fa certo una questione ideologica, né vuole tirare acqua al proprio mulino per migliorare le vendite, visto che ha mani in pasta dappertutto.

Potrebbe interessarti anche: Bosch prepara l’app per parcheggiare l’auto con lo smartphone