Denza, il marchio cinese che vuole sfidare i big d’Europa

Autore:
Lorenzo Renzulli

Denza è una nuova auto cinese pronta per il suo debutto europeo, si tratta di una monovolume decisamente spaziosa e comoda, anche per le famiglie numerose che vogliono mettersi in viaggio con un occhio all’ambiente e uno alla comodità, senza rinunciare al contempo anche allo stile.

nuova auto cinese
Photo BYD

All’IAA 2023, il Salone dell’Auto di Monaco di Baviera, che si terrà dal 5 al 10 settembre 2023, il colosso cinese BYD presenterà una nuova gamma di vetture pensate per il mercato europeo, che sarà composta da ben sei diversi modelli, tutti elettrici.

Ci sarà anche spazio per il debutto europeo del marchio premium Denza, che porterà al Salone una recente e decisamente interessante monovolume, la D9, che andrà alla conquista (o almeno ci proverà) del mercato europeo.

BYD entra con forza nel mercato europeo

Photo BYD

Come noto la Cina è un colosso globale se si parla di auto elettriche, ma molti dei modelli prodotti dai più grandi produttori del paese asiatico si rivolgono principalmente se non esclusivamente al mercato interno, con vetture piuttosto compatte, economiche e in alcuni casi poco adatte al mercato europeo.

Il mercato del vecchio continente però, come ovvio, fa gola al gigante asiatico e tra i produttori più agguerriti, che vogliono farsi trovare pronti, nel proporre le proprie creazioni anche da noi, c’è senza dubbio BYD.

BYD, è un brand ben noto e forte di una gamma di veicoli già decisamente nutrita, è entrata nel mercato europeo meno di un anno fa, facendo debuttare in contemporanea tre differenti modelli: le vetture di fascia alta e di grandi dimensioni, una berlina, un suv e una piccola e compatta.

A queste auto, generalmente ben accolte dagli europei, si aggiungeranno presto la Dolphin, berlina di medie dimensioni, in arrivo entro la fine dell’estate, la Seal, berlina sportiva che potremo definire medio grande, in arrivo invece per l’autunno del 2023, e la Seal U un Suv medio grande la cui disponibilità è prevista entro la fine di quest’anno.

Scopriamo la Denza D9 e le altre nuove proposte di BYD

La BYD Seal è una berlina lunga 480 cm che si distingue per la tecnologia Cell-to-Body (CTB). Ha una batteria da 82,5 kWh integrata direttamente nel pavimento, con un’originale soluzione strutturale a sandwich, che permette un corpo del veicolo più basso, stabile e resistente e di conseguenza una migliore aerodinamica generale.

La BYD Seal U (con la U sta per Utility) è lunga invece 479 cm ed in grado di trasportare 5 passeggeri, garantendo al contempo una generosa capacità di carico. Sarà disponibile in Europa con due diversi allestimenti, entrambi molto confortevoli e curati.

Veniamo ora alla Denza D9, si tratta di una monovolume, una vettura lunga 525 cm che in Cina è già disponibile, con motori ibridi ed elettrici.

Ha un abitacolo con 7 posti, dotato delle tecnologie più avanzate per l’intrattenimento dei passeggeri, come schermi personali che permettono un’esperienza di viaggio da business class.

La versione che arriverà in Europa potrebbe verosimilmente essere quella con motore elettrico da 374 CV, ovvero la più potente e la trazione integrale.

Riusciranno le auto cinesi a riscrivere le regole del gioco, imponendo nuovi standard e prezzi? Non ci resta che attendere per capire la risposta dell’utenza e naturalmente anche quella dei concorrenti.