Da 0 a 100 km/h in meno di un secondo: l’auto elettrica più veloce

Autore:
Andrea Proietti

Un’accelerazione che batte anche quello di una Formula Uno. Dalla Svizzera arriva un prototipo di auto elettrica dallo scatto incredibile. Meno di un secondo da 0 a 100 km/h. Il record precedente è stato battuto, un pilota professionista lo ha portata a compimento. Una vera rivoluzione nel settore elettrico, uno schiaffo a chi pensa che certe velocità siano riservate solo ai motori a combustione.

Dalla Svizzera l'auto elettrica più veloce
Photo by geralt – Pixabay

Un’auto elettrica che può andare da 0 a 100 km/h in meno di un secondo. Qualcuno poteva pensare che una cosa del genere potesse appartenere solo alle auto a combustione. Solo apparentemente però sono più veloci di un’auto alimentata a batteria.

Invece no. Questo record appartiene proprio ad un’auto elettrica. Gli appassionati e i curiosi hanno sgranato gli occhi quando hanno potuto constatare una cosa del genere. Un fatto davvero incredibile e che testimonia quanti passi avanti abbiano fatto proprio le vetture alimentate a batteria.

Ma qual è questa vettura così incredibile? Si tratta del frutto del lavoro degli studenti dell’Università ETH di Zurigo e dell’Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna in Svizzera. Il suo nome è Mayhem. Questo team di esperti e studiosi ha realizzato qualcosa di incredibile: una e-car che è capace di raggiungere i 100 km/h, che corrispondono a 62 miglia orarie, in 0,956 praticamente da ferma.

Qui non si tratta di una semplice vettura elettrica veloce, si tratta di qualcosa di rivoluzionario. Un lavoro e uno studio che hanno portato a un ulteriore passo in avanti per quando riguarda la mobilità sostenibile.

Tante sul mercato sono le auto elettriche veloci, questa però rappresenta un’assoluta eccezione. Un’auto anche leggera, il telaio e la carrozzeria sono realizzati con una combinazione di fibra di carbonio e alluminio a nido d’ape. Il peso totale di Mayhem? Soltanto 309 libbre.

Velocità e potenza, l’auto elettrica ha numeri incredibili

Il record precedente è stato battuto
Photo by MabelAmber – Pixabay

Per supportare questa velocità serviranno propulsori importanti. Nello specifico sono presenti quattro motori a mozzo sulle ruote per complessivi 326 CV.

Ovviamente per raggiungere quella velocità in così poco tempo bisognerà avere mani sicure. Infatti gli 0,956 secondi per raggiungere i 100 km/h sono stati registrati dal pilota Kate Maggetti. La distanza percorsa? Soltanto 12,3 metri.

Si può immaginare, visti i numeri, come si tratti di una accelerazione paurosa. Gli esperti sanno bene di che cosa stiamo parlando: uno scatto più veloce di una monoposto di Formula Uno che effettua la stessa accelerazione in circa 2,6 secondi.

Un nuovo record quindi che ha battuto il precedente del settembre 2022. In quel caso un team dell’Università di Stoccarda lo aveva fissato, in termini di accelerazione, a 1,461 secondi.