Constatazione Amichevole: come si compila?
La constatazione amichevole è un documento importante da compilare in caso di incidente stradale. Questo modulo serve a registrare le informazioni fondamentali sugli incidenti e gli automobilisti coinvolti, facilitando così il processo di risoluzione delle questioni legate alla responsabilità dell’incidente e ai reclami assicurativi. In questo articolo, esamineremo dettagliatamente come compilare correttamente una constatazione amichevole per affrontare con successo un incidente stradale.

Cos’è una Constatazione Amichevole?
La constatazione amichevole, nota anche come modulo di accordo amichevole, è un documento standardizzato utilizzato in molti paesi per registrare i dettagli di un incidente stradale. Questo modulo è a tutti gli effetti un documento ufficiale e consente ai conducenti coinvolti di scambiare informazioni cruciali e registrare la versione dei fatti dai punti di vista di entrambi i conducenti.
1. Raccogliere Informazioni Fondamentali
Dopo un incidente, il primo passo per compilare una constatazione amichevole è raccogliere informazioni fondamentali. Queste informazioni includono:
1.1 Dati del Conducente e del Veicolo
– Nome, cognome e recapito telefonico del conducente.
– Dati del veicolo (marca, modello, targa).
– Numero di patente di guida.
1.2 Dati dell’Assicurazione
– Nome della compagnia assicurativa.
– Numero di polizza assicurativa.
1.3 Descrizione dell’Incidente
– Data e ora dell’incidente.
– Luogo dell’incidente (indirizzo o punto di riferimento).
– Descrizione dettagliata dell’incidente (come è avvenuto, condizioni meteorologiche, segnali stradali, ecc.).
2. Disegnare una Planimetria
Un disegno schematizzato dell’incidente può essere molto utile. Utilizza le caselle fornite nel modulo per rappresentare la posizione dei veicoli coinvolti, delle vie di circolazione e di qualsiasi elemento rilevante come semafori o segnali stradali. Questo aiuterà a chiarire come è avvenuto l’incidente.
3. Firmare e Fotografare
Dopo aver compilato il modulo, entrambe le parti coinvolte nell’incidente devono firmarlo. Questa firma indica l’accordo sulla versione dei fatti registrata nel modulo. È anche utile scattare foto della scena dell’incidente e dei danni subiti dai veicoli. Queste foto possono servire come ulteriore documentazione.
Importanza della Constatazione Amichevole
La constatazione amichevole è un documento di fondamentale importanza in caso di incidenti stradali singoli o a catena. Ora andremo ad analizzare nello specifico i motivi:
1. Semplifica la Gestione dei Reclami
La constatazione amichevole fornisce una registrazione accurata degli eventi. Questo può semplificare il processo di gestione dei reclami assicurativi e stabilire chi è responsabile dell’incidente in maniera più accurata.
2. Riduce le Controversie
Il modulo aiuta a evitare futuri conflitti e controversie sulla responsabilità dell’incidente. Fornisce una documentazione chiara dei fatti e delle circostanze da tutti i punti di vista dei conducenti coinvolti.

3. Accelerazione delle Procedure
Una constatazione amichevole ben compilata può accelerare notevolmente le procedure di risarcimento passeggeri e riparazione dei danni. Le compagnie assicurative possono utilizzare le informazioni contenute nel modulo per prendere decisioni rapide, evitando passaggi attraverso vie legali, più dispendiose in termini di denaro e di tempo.
La compilazione corretta è un passo cruciale dopo un incidente stradale. Aiuta a stabilire i fatti, semplifica la gestione dei reclami e riduce le controversie che possono nascere dopo un incidente. Assicurati di avere almeno una copia di una constatazione amichevole nel tuo veicolo e di conoscerne l’uso, perché potrebbe rivelarsi fondamentale in un momento di necessità.