Consigli e segreti per lavare l’esterno dell’auto alla perfezione
Come lavare l’esterno auto per farla sembrare più bella e accattivante? La scelta degli strumenti e dei prodotti migliori per farla tornare nuova.

È una domanda piuttosto frequente, eppure mantenere l’auto pulita non è solo una questione estetica ma anche di cura e manutenzione.
Di seguito ti daremo alcuni consigli utili in merito al lavaggio esterno dell’auto, in modo che tu possa ottenere il miglior risultato possibile. E soprattutto senza danneggiare la vernice o la carrozzeria.
Prima di iniziare
Molti automobilisti hanno l’abitudine di portare il proprio veicolo presso un autolavaggio specializzato e affidarlo a un professionista. Tuttavia, si possono ottenere buoni risultati anche provvedendo “fai da te”. Vediamo come.
Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari. Avrai bisogno di:
- secchio
- detergente per auto
- spugna
- panno in microfibra
- tubo dell’acqua
Come lavare l’esterno dell’auto
Il lavaggio dell’auto prevede una procedura adeguata se si vuole ottenere un buon risultato. Inoltre, attenersi ad alcune regole e consigli eviterà di causare danni alla vernice della carrozzeria.
Ecco i passaggi da seguire:
- Prelavaggio: utilizza un tubo dell’acqua o un getto d’acqua a bassa pressione per rimuovere sporcizia e altri residui dalla superficie dell’auto
- Lavaggio. dopo aver diluito il detergente per auto nella quantità raccomandata di acqua, utilizza una spugna o un panno morbido per strofinare delicatamente la superficie della macchina. Assicurati di non esercitare troppa pressione sulla spugna, in modo da non graffiare la vernice dell’auto. Inoltre ti consigliamo di partire dal tetto e scendere verso il basso, in questo modo eviterai che il detergente si asciughi sulla superficie dell’auto ancor prima del risciacquo.
- Risciacquo: rimuovi il detergente con acqua a bassa pressione. Anche in questo caso iniziando dal tetto e proseguendo verso il basso. Assicurati di rimuovere tutto il detergente dalla superficie dell’auto.
- Asciugatura: asciuga l’auto con un panno morbido in microfibra per evitare la formazione di aloni, iniziando sempre dall’alto verso il basso. Assicurati di asciugare bene anche i bordi delle finestre e le fessure.
Se desideri rendere la tua macchina ancora più brillante, al termine di tutte le operazioni potresti utilizzare un prodotto lucidante per auto. Ti consigliamo però di scegliere un prodotto di alta qualità e leggere attentamente le istruzioni per l’uso.
Ogni quanto lavare l’esterno auto

La frequenza con cui lavare l’auto dipende da diversi fattori, tra cui la zona in cui si vive, le condizioni climatiche e l’utilizzo dell’auto stessa. Nonché dalle proprie abitudini personali. Ad esempio se si vive in una zona costiera o in una zona dove ci sono molti alberi, è importante lavare l’auto con maggiore frequenza per evitare che salsedine o resina finiscano col danneggiare la carrozzeria.
In generale, ti consigliamo di lavare l’auto almeno una volta al mese. Fermo restando che se si vive in un’area in cui spesso c’è maltempo, o si utilizza l’auto frequentemente, potrebbe essere necessario lavarla più spesso.
Meglio con il caldo oppure con il freddo?
Spesso non consideriamo una cosa fondamentale: stagione e temperatura possono influire sul modo in cui si lava l’auto e sui prodotti che si utilizzano.
Caldo: evitare
In generale, è preferibile evitare di lavare l’auto in giornate calde e soleggiate, specialmente durante le ore di punta del sole. Infatti l’acqua tende ad asciugarsi rapidamente sulla superficie dell’auto, lasciando aloni d’acqua e macchie.
Nuvoloso? Molto meglio
Al contrario, lavare l’auto in giornate nuvolose o durante le ore più fresche della giornata, come la mattina presto o la sera tardi, può rendere il processo di asciugatura più facile e prevenire la formazione di aloni.
Inoltre, in inverno potrebbe capitare di utilizzare il sale per sciogliere il ghiaccio e la neve dalla superficie dell’auto. La presenza di residui è nociva per la vernice, quindi diventa importante lavare la macchina regolarmente.
Come scegliere il detergente giusto
Anzitutto ti consigliamo di evitare detersivi domestici, poiché possono contenere sostanze chimiche troppo aggressive per la vernice dell’auto e potrebbero causare perdita di brillantezza e la comparsa di graffi.
È quanto mai necessario scegliere prodotti specifici per auto, che contengono agenti pulenti, lucidanti e protettivi. Tieni ben presente che il prodotto deve essere compatibile con il tipo di vernice dell’auto. Quindi è consigliabile leggere le istruzioni del produttore prima dell’acquisto.
In conclusione, lavare l’esterno auto da soli richiede sicuramente un po’ di tempo e attenzione. Ma è fondamentale per mantenere la macchina pulita e in buone condizioni.