Come pulire il climatizzatore auto per avere l’abitacolo sempre sano
Ecco come pulire il climatizzatore dell’auto quando risulta sporco o intasato. Una pulizia e igienizzazione costanti offrono numerosi vantaggi sia dal punto di vista del comfort che della salute dei passeggeri.

L’auto è un ambiente chiuso e la qualità dell’aria può facilmente degradarsi a causa dell’accumulo di polvere, sporco e batteri. Un sistema di climatizzazione sporco o intasato può ridurre l’efficienza del raffreddamento o del riscaldamento, causare odori sgradevoli e quindi compromettere il comfort dei passeggeri durante il viaggio.
Importanza della pulizia del climatizzatore
Mantenere il sistema di climatizzazione pulito e igienizzato offre numerosi vantaggi:
- qualità dell’aria interna migliore
- migliore efficienza e comfort termico
- riduzione degli odori sgradevoli.
Come funziona il climatizzatore dell’auto
Prima ancora di iniziare a parlare di pulizia e igienizzazione, ti sarà utile conoscere il funzionamento dell’intero sistema che si basa sulla circolazione dell’aria attraverso una serie di componenti. Ai fini di una manutenzione fai da te, il filtro dell’aria è di fondamentale importanza. Infatti, impedisce l’ingresso di particelle di polvere e sporco nell’abitacolo dell’auto e se ostruito può compromettere l’efficienza dell’impianto e la qualità dell’aria interna.
Quando effettuare la pulizia: ecco i sintomi
Ci sono diversi segnali che indicano la necessità di pulire il sistema di climatizzazione dell’auto. Tra tutti: cattivo odore dell’aria e prestazioni insufficienti. Inoltre, potresti avvertire rumori anomali a causa di un eccessivo accumulo di polvere.
In generale, se noti un cambiamento nella qualità dell’aria interna dell’auto o nelle prestazioni del sistema di climatizzazione, potrebbe essere necessario pulire o igienizzare il sistema. Vediamo insieme come fare, ricordati però che in caso di dubbio è sempre meglio rivolgersi a un professionista.
Strumenti e prodotti necessari
Ecco di cosa avrai bisogno per una pulizia e igienizzazione accurata:
- Pennello morbido, per rimuovere la polvere e lo sporco
- Aspirapolvere con bocchetta sottile, per aspirare lo sporco accumulato
- Prodotto igienizzante spray specifico per climatizzatori auto.
Inoltre, ricordati di usare sempre guanti e mascherina protettiva quando effettui operazioni di questo genere.
Come pulire il climatizzatore auto: procedimento

Filtro dell’aria
Prima ancora di iniziare, assicurati che le bocchette dell’aria condizionata siano pulite, altrimenti c’è il rischio di vanificare tutte le operazioni che seguono.
Anzitutto, è necessario capire dove è posizionato il filtro consultando il libretto di manutenzione dell’auto.
Successivamente devi estrarlo e poi rimuovere la polvere e lo sporco utilizzando un pennello morbido, l’aspirapolvere o l’aria compressa se l’abbiamo a disposizione.
Terminata la pulizia del filtro e dopo averlo rimontato, puoi procedere con l’igienizzazione dell’impianto.
Igienizzazione
Si tratta di un’operazione molto semplice e veloce. Ecco come fare, passo dopo passo:
- Sali in auto, chiudi i finestrini e apri tutte le bocchette di areazione.
- Inserisci il ricircolo dell’aria e metti la ventilazione al massimo.
- Spruzza lo spray nell’abitacolo fino ad esaurimento.
- Con il motore acceso, esci dall’auto chiudendo tutte le porte.
- Lascia agire il prodotto per 5 minuti.
- Infine, fai arieggiare l’auto con le porte aperte per circa 30 minuti.
Ti consigliamo vivamente di utilizzare una mascherina per il volto durante questi passaggi. Inoltre, assicurati di acquistare uno spray igienizzante di alta qualità presso un rivenditore specializzato, oppure online.
Consigli per una pulizia periodica
Per un abitacolo sano e confortevole, è importante effettuare una pulizia e igienizzazione periodica del climatizzatore. Ti saranno d’aiuto alcuni suggerimenti:
- Pulisci regolarmente il filtro dell’aria, almeno una volta l’anno oppure ogni 10.000 km
- Utilizza prodotti igienizzanti specifici per il climatizzatore dell’auto, in grado di eliminare muffe, batteri e cattivi odori
- Fai eseguire una pulizia professionale del sistema di climatizzazione dell’auto ogni 2-3 anni, presso un’officina specializzata
- Utilizza il sistema di climatizzazione dell’auto regolarmente, anche in inverno, per prevenire l’accumulo di muffe e batteri.
Seguendo questi semplici consigli, riuscirai a mantenere il tuo sistema di climatizzazione dell’auto in perfette condizioni.