Come proteggere l’auto dai danni causati dagli uccelli: suggerimenti pratici
Gli escrementi degli uccelli sono tra le prime cause di macchie alla vernice dell’auto. Pulire la carrozzeria dell’auto sporcata dagli uccelli è un’operazione quasi sempre sgradevole e che non è detto dia risultati del tutto convincenti, sarebbe decisamente meglio cercare di prevenire il problema.

Proteggere la propria auto dai danni causati dagli uccelli, che non riguardano necessariamente solo i loro escrementi, è possibile e lo si può fare seguendo alcuni semplici suggerimenti pratici.
Non tutti sanno che gli escrementi degli uccelli possono risultare davvero molto aggressivi sulla vernice della carrozzeria dell’auto e lasciare macchie e aloni destinati a deturparla a lungo.
Un po’ per la fretta, un po’ per la tendenza a minimizzare il problema e non ultimo per un certo disgusto nel pulire gli escrementi di uccelli, molti tendono a rimandare interventi che dovrebbero invece essere tempestivi per evitare danni permanenti.
Il primo e più comune errore che porterà quasi sicuramente a un danno indelebile sulla carrozzeria dell’auto, se bersagliata dai volatili è proprio quello di rimandarne la pulizia.
Il cofano sporcato dagli escrementi degli uccelli è la zona più critica poiché il calore del motore fa essiccare e calcificare prima lo sporco, rendendolo difficile da trattare. Una situazione che d’estate chiaramente si estende a praticamente tutte le parti della macchina, viste le alte temperature.
Per fortuna come vedremo ci sono modi facili per proteggere l’auto e cercare quindi di andare a prevenire un problema comune e spesso difficile da trattare in modo risolutivo, con buoni esiti estetici.
Proteggere l’auto dai danni causati dagli uccelli

Una soluzione semplice per proteggere l’auto dai più comuni danni causabili dagli uccelli, ovvero quelli legati ai loro escrementi, consiste nel parcheggiare lontano da alberi o altri elementi che possano favorire la sosta dei volatili.
Spesso si parcheggia vicino a degli alberi per sfruttare l’ombra che producono, ma se questo danno riparo anche agli uccelli il rischio di trovarsi l’auto bersagliata e macchiata sarà notevole.
Spesso poi gli uccelli mangiano frutti e bacche degli alberi, che possono dare una colorazione intensa ai loro escrementi, lasciando macchie sulla carrozzeria, ancora più persistenti, evidenti e difficili da trattare.
Un altro consiglio pratico, di facile applicazione è quello di coprire la vettura, con appositi teli, che consentano quindi di preservarla dai piccoli, ma fastidiosi danni, causabili dagli uccelli, ma anche dal sole, la pioggia e altri fenomeni naturali.
Come pulire l’auto dai danni causati dagli uccelli
Se nonostante le piccole attenzioni appena descritte, ci dovessimo ritrovare con dei danni causati dagli uccelli, sarà importante agire per tempo.
La prima regola infatti per pulire efficacemente la carrozzeria dell’auto sporcata dagli escrementi degli uccelli è proprio la massima tempestività.
Se la macchia fosse fresca potrebbe bastare intervenire con un fazzolettino di carta e magari, per non sporcarsi le mani, si potranno indossare dei guanti in lattice monouso.
Non vanno usati prodotti chimici aggressivi e bisogna fare attenzione, agendo con delicatezza. Se poi la macchia fosse ormai secca, sarà importante cercare di ammorbidirla prima di rimuoverla, rischiando di causare graffi o altri potenziali danni alla vernice della carrozzeria.