Citroen C5 Aricross: ecco la versione europea

Autore:
Massimiliano Grimaldi
  • Direttore responsabile

Nelle scorse ore la celebre casa automobilistica francese di Citroen ha lanciato ufficialmente la nuova Citroen C5 Aircross in Europa. La presentazione è avvenuta circa un anno dopo che un modello specifico per la Cina di C5 Aircross fece il suo debutto al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2017.

La vettura presentata ieri è una versione in chiave europea di quel modello. Questo veicolo è stato realizzato allo scopo di competere con vetture del calibro di Nissan Qashqai e Seat Ateca in quello che è ancora il settore automobilistico in più rapida crescita in Europa. Questo con l’intento di rendere l’auto cruciale per il futuro di Citroen.

Citroen C5 Aircross: la vettura nelle scorse ore ha finalmente fatto il suo debutto in Europa, ecco le principali novità

Citroen C5 Aircross inoltre è il secondo modello della casa automobilistica transalpina dopo il C4 Cactus a ricevere il nuovo sistema di sospensioni Progressive Hydraulic Cushion derivato dalla divisione rally di Citroën. Questo sistema mira a fornire un “comfort senza pari” a coloro i quali si mettono alla guida della vettura.

Il rivestimento Advanced Comfort, unico nel suo genere, invece mira a migliorare ulteriormente il comfort interno con imbottiture più spesse e morbide e una maggiore regolazione. Tutti e tre i sedili della seconda fila hanno la stessa larghezza, quindi il passeggero che sta nella zona centrale ha lo stesso spazio degli altri.

Infine segnaliamo anche che essendo lunga 4,5 metri e larga 1,84 metri, la nuova Citroen C5 Aricross è più grande di Nissan Qashqai e Seat Ateca. La vettura è costruita sulla stessa piattaforma EMP2 degli altri SUV del gruppo PSA, Peugeot 3008  e DS 7 Crossback. 

Leggi anche: Guida autonoma, il Gruppo PSA accelera verso la tecnologia ADAS

Citroen C5 Aircross
Citroen C5 Aircross: la vettura nelle scorse ore ha finalmente fatto il suo debutto in Europa, ecco le principali novità

Leggi anche: Nuova Opel Corsa arriva nel 2019, nel 2020 la versione 100% elettrica