Cellular-V2X, auto connesse in 5G grazie al progetto di Bosh, Huawei e Vodafone

Autore:
Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager

Nuovo progetto che fonde l’alta tecnologia e il mondo dei motori. Ancora una volta tre big del settore, come Bosch, Huawei e Vodafone, fanno convergere i propri sforzi per mettere la tecnologia al servizio delle auto. Non solo self driving car nel progetto denominato Cellular-V2X, ma molto di più.

Cellular-V2X, il progetto per l’auto del futuro

Sarà l’auto del futuro, ma questo futuro potrebbe essere più vicino di quanto si immagini. Ancora una volta la telefonia e le varie connessioni mobile che tale tecnologia sfrutta, potranno essere fondamentali per il progetto Cellular-V2X, sigla che sta ad indicare ‘vehicle to everything’. Si tratta di un sistema che mette l’auto in comunicazione con altri veicoli connessi, ma non solo, nella rete di connessioni mobile ci saranno anche le infrastrutture e gli altri oggetti che circondano il veicolo, così da permettere alla macchina di avere perfettamente tutte le informazioni di cui necessita.

Leggi anche: Allarme guida autonoma, troppi giga da archiviare, potrebbe saltare tutto

Va da sé che una tale tecnologia sarà perfettamente applicabile anche al self driving car, la guida autonoma che tanto sta interessando il mondo dei motori negli ultimi tempi. Con un sistema del genere potrebbe infatti essere resa superflua anche la mappatura di intere città, almeno non in modo così completo e ingombrante in termini di spazio di memoria di archiviazione delle informazioni. Insomma, Bosch, Huawei e Vodafone stanno portando avanti un progetto che potrebbe essere davvero decisivo per il futuro tecnologico della guida.

Da circa un anno i tre colossi stanno lavorando con test sul campo che si svolgono sull’autostrada A9 in Baviera, sfruttando in questo caso i primi moduli di connessione 5G. Secondo gli ultimi test effettuati, le auto connesse con il collegamento in 5G possono trasmettere determinate informazioni, come la loro posizione e velocità, direttamente a tutti i veicoli entro un raggio di più di 300 metri. Perfetto dunque per la sicurezza della guida, e per assicurare anche una maggiore fluidità al traffico.

Ecco il progetto Cellular-V2X alta tecnologia al servizio dei motori

Leggi anche: Chrysler e Waymo, combo vincente per la guida autonoma in USA