BYD Seal U, il SUV elettrico pensato proprio per l’Europa

Autore:
Daniele Di Geronimo

Il nuovo SUV che conferma BYD come un marchio leader nella mobilità elettrica offrendo soluzioni di alta qualità capaci di soddisfare le esigenze degli automobilisti.

byd-seal-u
Photo by Robert Way – Shutterstock

Una delle stelle dello stand BYD all’IAA di Monaco è, senza dubbio, il BYD SEAL U (da “Utility”).

È un SUV 100% elettrico con elevati livelli di sicurezza e comfort.

Sarà disponibile in Europa nel 2024 con due livelli di allestimento: Comfort – con autonomia di 420 km nel ciclo combinato – e Design – con un’autonomia di oltre 500 km nel ciclo combinato.

Con queste parole l’account Instagram spagnolo della BYD ha mostrato le prime immagini della nuova Seal U, presentata ufficialmente al Salone IAA Mobility 2023 di Monaco. Il SUV Seal U rappresenta un importante passo avanti per la presenza di Byd in Europa e allo stesso tempo amplia l’offerta del marchio cinese in Italia, che ora propone ben cinque modelli completamente elettrici. Questo nuovo SUV, che sarà disponibile alla fine dell’anno, deriva dalla berlina Seal e segna l’introduzione della prima gamma di veicoli proposta in Italia da Byd.

La presenza del SUV Seal U nel mercato italiano rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno di Byd nel promuovere la mobilità elettrica e offrire soluzioni sostenibili per gli automobilisti italiani. Con l’introduzione di questo SUV Byd amplia la sua gamma di veicoli elettrici offrendo ai consumatori italiane un’opzione aggiuntiva per abbracciare la tecnologia elettrica e contribuire alla riduzione delle emissioni.

L’arrivo del SUV Seal U rappresenta un importante traguardo per Byd, che continua a investire nell’innovazione e nella tecnologia per sviluppare veicoli elettrici di alta qualità. La società mira a fornire soluzioni di mobilità sostenibile che siano accessibili, efficienti ed ecologicamente sostenibili.

Dimensioni e caratteristiche del BYD Seal U

Il SUV Seal U deriva dalla berlina Seal, che ha riscosso un grande successo in Cina e in altri mercati internazionali. Con il suo design elegante e moderno, il Seal U si distingue per le sue linee dinamiche e la sua presenza imponente sulla strada. Dotato di un powertrain completamente elettrico offre prestazioni eccezionali e un’autonomia adeguata per soddisfare le esigenze di guida quotidiane.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BYD España (@byd.spain)

Il nuovo SUV Seal U riprende i tratti distintivi della berlina omonima, combinando un design elegante con un aspetto muscoloso. Con una lunghezza di 4,78 metri, una larghezza di 1,89 metri, un’altezza di 1,67 metri e un passo di 2,76 metri, offre un’ampia cabina e un generoso spazio di carico di base di 552 litri.

L’abitacolo, progettato da Michele Jauch Paganetti, presenta un design moderno e funzionale, con un display rotante da 15,6 pollici per il sistema di infotainment. La Seal U utilizza l’architettura Cell-to-Body, che integra completamente la batteria della serie Blade, consentendo di ottenere una forma piatta e allungata e rendendo la batteria un elemento strutturale. Sono disponibili due opzioni di batteria: una da 71,8 kWh per la versione Confort e una da 87 kWh per la variante Design. Entrambe alimentano un motore elettrico da 218 cavalli, offrendo autonomie rispettivamente di 420 e 500 chilometri. La ricarica può avvenire dal 30% all’80% in meno di mezz’ora utilizzando impianti di ricarica rapida fino a 140 kW.

La Seal U include anche tecnologie di guida semi-assistita di livello 2 e la capacità di fornire energia a dispositivi esterni. Inoltre, verrà commercializzata in Italia anche la berlina Seal, disponibile nelle versioni Design monomotore da 313 cavalli ed Excellence bimotore da 530 cavalli, entrambe con autonomie comprese tra 520 e 570 chilometri. I prezzi di partenza per le due versioni sono di 47.000 e 49.000 euro.