Bmw vicina ad accordo con Great Wall per produrre una Mini elettrica in Cina
Nella giornata di venerdì Bmw ha comunicato di essere vicina alla possibilità di trovare un accordo con la casa automobilistica cinese di Great Wall per un’importante Joint venture. Queste trattativa se andasse in porto consentirebbe alla società automobilistica di Monaco di Baviera di costruire una Mini elettrica in Cina. La trattativa sarebbe a buon punto ma non ancora conclusa. Si devono ancora infatti stabilire punti importanti come ad esempio il luogo in cui realizzare la nuova fabbrica e i soldi da investire. Se le parti troveranno un accordo la Cina sarà il primo paese extra europeo ad accogliere la produzione di una Mini.
Bmw: possibile accordo con Great Wall per la produzione di una mini elettrica in Cina, la trattativa sarebbe ben avviata
Lo storico brand inglese che fa parte del gruppo Bmw mai fino ad ora nel corso della sua storia ha visto produrre la sua auto al di fuori dei confini del vecchio continente. La decisione della casa tedesca dipenderebbe dalla svolta ecologica del governo cinese che punterà forte nei prossimi anni sulle auto elettriche. Questo dovrebbe rendere il mercato cinese uno dei più interessanti per Bmw in tutto il mondo.
Già adesso la Cina rappresenta per Mini il quarto mercato dopo USA, Regno Unito e Germania. Nel 2017 infatti sono state 35 mila le Mini vendute nel grande paese asiatico. Il gruppo teutonico nel 2017 ha venduto in Cina 560 mila auto. La produzione di una Mini elettrica potrebbe migliorare ulteriormente la situazione per il gruppo tedesco ed in particolare per il marchio britannico.
Leggi anche: Tesla Model S supera per vendite in Europa Mercedes Classe S e Bmw Serie 7

Leggi anche: Bmw Serie 2 Gran Coupè: ecco le nuove immagini spia della versione inedita