BMW: presentata la nuova seconda versione della X1, il crossover elettrico

Autore:
Andrea Proietti

Il noto marchio tedesco BMW è pronto a lanciare un nuovo crossover SUV elettrico sul mercato. La società ha deciso di ampliare la gamma della X1 con l’introduzione di una seconda vettura elettrica.

Nuova BMW iX1, evoluzione della casa tedesca
Photo by LeilaSchmidt – Pixabay

La nuova vettura si chiamerà iX1 eDrive20 e la casa automobilistica ha deciso di presentarla nel proprio Paese durante il Salone di Monaco. Oltre al veicolo hanno rivelato anche il prezzo che, almeno sul territorio tedesco, partirà da ben 47.900 mila euro.

Certamente il prezzo sembra molto alto ma questa auto elettrica vale tutti i soldi per l’acquisto. Dopotutto parliamo di un modello dell’iX1 con autonomia massima di ben 475 km. In più come la xDrive30 la iX1 eDrive20 è dotata di un bimotore da 313 CV, tutta questa potenza già nella versione base.

Adotta poi un powertrain, per cui monta sia un propulsore elettrico che termico con motore elettrico singolare anteriore. Inoltre, grazie al boost temporaneo questo veicolo riesce a raggiungere i 204 CV e i 247 Nm di coppia massima.

Il gruppo tedesco ha poi tenuto ad aggiungere che l’autonomia dell’iX1 eDrive20 è compresa tra i 430 e 475 km. Il consumo medio invece è stimato attorno ai 15,4 e 17,2 kWh per 100 km a seconda dell’allestimento che si sceglie di configurare prima dell’acquisto.

BMW iX1, una vettura potente con alta velocità di ricarica

Tecnologia all'avanguardia
Photo by Dimhou – Pixabay

Da quanto è stato rivelato da BMW durante l’evento di Monaco pare che la eDrive20 riesca facilmente a raggiungere i 100 km/h da ferma in soli 8,6 secondi. Però la velocità massima a cui questo crossover SUV può arrivare è di ben 170 km/h.

Per quanto riguarda le modalità di ricarica la società tedesca è riuscita nell’impresa di sviluppare ben 2 soluzioni. La prima è il sistema di bordo da 11 kW, che necessita di un ciclo di ricarica della durata di 6 ore e 50 minuti per completarsi.

Mentre la seconda possibilità è opzionale, per cui si può decidere se metterla nella propria versione del eDrive20.

Questa è di ben 22 kW ed è possibile effettuare una ricarica completa in sole 3 ore e 45 minuti. Potrete poi effettuare l’accesso alle colonnine rapide a 130 kW in modo da poter ricaricare il vostro veicolo dal 10% fino all’80% in poco meno di 30 minuti.

Come se non bastasse tra le altre caratteristiche del SUV targato BMW si è deciso d’installare su tutta la serie di eDrive20 il nuovo sistema operativo iDrive 9, che ha debuttato all’inizio di questo anno.

In maniera identica all’interno dei modelli xDrive30 anche i nuovi veicoli del marchio di Monaco possiederanno al loro interno l’infotainment, ossia lo schermo che si può connettere al vostro smartphone, sul quale poi è installato per l’appunto iDrive9.

Questo sfrutta il Curved Display, montato sul eDrive20, con doppio schermo che può essere da 10,25 e 10,7 pollici. Per di più il software adotta gli aggiornamenti OTA, abbreviazione di Over-The-Air, i nuovi My Modes e la grafica di QuickSelect.

Grazie a queste novità l’infotainment vi darà sempre in primo piano le informazioni più importanti e quelle che più utilizzate da voi o dagli altri automobilisti.