BMW nomina Oliver Zipse come nuovo CEO
Bmw ha nominato Oliver Zipse, una delle forze trainanti del suo audace programma di elettrificazione, come nuovo CEO, in sostituzione del capo uscente Harald Krüger. Zipse, che assumerà il suo nuovo ruolo il 16 agosto, è entrato a far parte dell’azienda nel 1991 come tirocinante per lo sviluppo e nel 2015 è diventato membro del consiglio di amministrazione.
Il 55enne, nelle sue precedenti posizioni come responsabile della pianificazione tecnica e capo della pianificazione di gruppo e della strategia di produzione, è stato una forza trainante nella transizione di BMW verso l’elettrificazione. Ha sostenuto la produzione di componenti interni piuttosto che usare appaltatori esterni come mezzo per conservare la forza lavoro dell’azienda. Ha gestito il mini stabilimento di produzione BMW a Oxford nel 2007-2008, supervisionando la maggiore robotizzazione della linea di produzione dello stabilimento e un significativo incremento dei tassi di esportazione. La sua nomina a CEO è stata accolta favorevolmente dagli azionisti della società, con i prezzi delle azioni in aumento dell’1,4% a seguito dell’annuncio.
Il presidente del consiglio di sorveglianza della BMW, Norbert Reithofer, ha dichiarato: ” Oliver Zipse, un leader strategico e analitico decisivo assumerà la presidenza del consiglio di amministrazione di BMW AG. “Fornirà al BMW Group un nuovo slancio nel plasmare la mobilità del futuro.” Zipse, insieme al membro del consiglio di amministrazione di R & D Klaus Fröhlich, era considerato uno dei preferiti per la posizione in cui Krüger annunciava i suoi piani di dimettersi. La partenza di Krüger arriva dopo quattro anni al timone. La mossa non è stata inaspettata, con il 53enne che ha avuto una serie di problemi di salute dalla sua nomina alla carica nel 2015.
Leggi anche: Bmw dà il suo addio al CEO di Mercedes-Benz Dieter Zetsche con molta ironia