BMW iNext, il futuro dell’auto elettrica è in formato SUV
Cambio di rotta in casa BMW, la prossima iNext sarà un SUV e non una berlina come annunciato in precedenza. Una scelta dettata anche dai trend e che trova riscontri e che dunque non farà che infiammare la competizione con l’altra tedescona Audi, che il 30 agosto presenterà il SUV elettrico e-tron.
BMW iNext, auto elettrica e a guida autonoma
Non paragonatela dunque ai Model S o Model 3 di Tesla, la prossima iNext sarà un fantastico SUV dotato anche di guida autonoma, ormai caratteristica imprescindibile per chi vuole proiettare i suoi progetti nel futuro. Il modello sarà prefigurato da un concept che sarà mostrato entro la fine dell’anno in attesa della commercializzazione, prevista nel 2021. Intanto, l’azienda ha anticipato la presentazione con un’immagine teaser che è una vera delizia.
Potrebbe interessarti anche: Uber mette fine ai suoi test sulla guida autonoma in Arizona
La produzione della BMW iNext sarà avviata naturalmente in Germania, per la precisione nell’impianto di Dingolfing. Per quanto riguarda la parte dedicata alla guida autonoma, la partnership vedrà un gruppetto di nomi di prim’ordine come Mobileye, Intel, Continental e Magna. Proprio per quanto riguarda la tecnologia self driving car, BMW non se ne sta certo con le mani in mano, a tal proposito infatti ricordiamo che l’azienda teutonica ha già pronti i test in Cina.
La Casa dell’Elica ha infatti ottenuto i permessi per effettuare test senza pilota in Cina, l’obiettivo è quello di raggiungere sistemi di guida autonoma di livello 3 e 4. I test di svolgeranno sui due prototipi di BMW serie 7, i quali saliranno a sette entro la fine dell’anno. Dunque, auto elettrica e guida autonoma le priprità dell’azienda tedesca, con l’estetica e le dimensioni del SUV per l’auto del futuro.

Potrebbe interessarti anche: Auto a guida autonoma passa con semaforo rosso, figuraccia in diretta tv