Autostrada non pagata: scopri le conseguenze a cui vai incontro e come rimediare
In caso di autostrada non pagata, quali sono le conseguenze? Cosa si rischia? È possibile pagare in un secondo momento in caso di smarrimento del ticket autostradale al casello?

Viaggiare in auto può comportare il dover percorrere lunghi o brevi tratti di autostrada, dunque essere soggetti al pagamento del “pedaggio”. Tuttavia, per una serie di motivi potrebbe risultare impossibile eseguire il corretto pagamento al momento del passaggio al casello. Scopriamo insieme tutte le conseguenze e cosa poter fare per evitare pesanti sanzioni.
Autostrada non pagata: perché può succedere
I motivi naturalmente possono essere i più svariati. A partire dal semplice e accidentale smarrimento del biglietto, oppure dall’assenza di contanti o moneta spicciola in auto. Fino ad arrivare al caso più estremo in cui un automobilista, in corsia riservata ai detentori Telepass, si accoda per attraversare la sbarra insieme al suo predecessore.
In tutti queste circostanze si configura un inadempimento contrattuale, dovuto al rilascio del biglietto in ingresso e dunque all’accettazione dei relativi obblighi. Tuttavia, è possibile porre rimedio prima ancora di incorrere in sanzioni amministrative e in alcuni casi perfino penali. Vediamo insieme come.
Cosa succede in caso di autostrada non pagata
Abbiamo visto che può capitare di non riuscire a pagare il pedaggio all’uscita dell’autostrada. Ma poi cosa succede?
Anzitutto si riceve uno scontrino che attesta il mancato pagamento, viene emesso sia nelle casse con operatore che in quelle automatiche. Questo scontrino, noto come Rapporto di Mancato Pagamento Pedaggio, contiene il numero del rapporto, i dati del veicolo (targa e classe), i dati di transito (data, ora, casello di uscita e, laddove disponibile, anche il casello di entrata), l’importo da corrispondere e le modalità di pagamento.

Pagare dopo è possibile: ecco quanto e quando
Pagare dopo si può, è questa la notizia confortante. L’importo da pagare corrisponderà al tratto effettivo di autostrada percorso e rilevabile dal biglietto ritirato al casello. Entro 15 giorni dalla data di emissione dello scontrino non ci saranno spese aggiuntive e nessun interesse di mora, dopodiché l’importo sarà maggiorato degli oneri di accertamento.
Come effettuare il pagamento
Per poter pagare lo scontrino esistono diverse modalità:
- pagamento online, trascorse le 24 ore dalla data del transito;
- attraverso l’app “Free To X”;
- presso i punti Mooney (bar, tabacchi, edicole);
- con bonifico bancario (consultare sito autostrade per verificare gli estremi);
- presso un casello autostradale ma solamente se gestito da un operatore.
Cosa accade se abbiamo perso il biglietto
Cosa potrebbe succedere se una volta in autostrada si smarrisce il biglietto?
In questo caso sul Rapporto di Mancato pagamento sarà presente la dicitura “Entrata NON RILEVATA” o “BIGLIETTO SMARRITO” e il pedaggio verrà calcolato per legge dal casello più lontano.
Autocertificazione
Tuttavia, è possibile autocertificare il casello di ingresso. Ecco come e quando è possibile effettuare l’autocertificazione:
- durante il processo di pagamento online;
- utilizzando il webform Essediesse e successivamente procedendo con il pagamento;
- inviando ad [email protected] il modulo apposito (da scaricare online) con allegato un documento di riconoscimento, e successivamente procedendo con il pagamento.