Autostrada intelligente, ecco la smart mobility cinese

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
05/03/2018

Al via i lavori per la smart mobility, a Zhejiang in Cina sta per arrivare la prima autostrada intelligente, entro il 2022 il progetto dovrebbe essere portato a termine. Due gli obiettivi principali da rincorrere, garantire gli standard di sicurezza e ridurre l’impatto ambientale.

Smart mobility, ecco l’autostrada intelligente

120 è il numero che torna nel progetto cinese, saranno questi infatti i km di lunghezza della super-autostrada a sei corsi che entro il 2022 dovrebbe essere completata. Ma 120 sarà anche il limite di velocità imposto su tale carreggiata, a fronte dei 90 km orari imposti attualmente sulle normali autostrade cinesi. Naturalmente, non saranno però soltanto queste le caratteristiche particolari della super-autostrada, la quale invece presenterà tecnologie integrate nel progetto che ne faranno una vera e propria smart road.

Leggi anche: Bosch e guida autonoma, raggiunto il livello 2 per le Maserati

Sistemi di produzione di energia dal fotovoltaico faranno da carburante alle colonnine di ricarica per le auto elettriche che verranno costruite sull’autostrada in questione. Naturalmente, tale inserimento ha il suo forte perché, le auto elettriche e ibride rappresentano chiaramente il futuro, anche in questo caso quindi la super-autostrada cinese guarda avanti e si mette al passo con quella che è la chiara tendenza del mondo dei motori abbinato alla sempre più prominente invasione tech.

Va da sé che tale progetto sarà anche coerente con i tanti test di auto a guida autonoma che coinvolgono le principali aziende automobilistiche del mondo. La smart road dunque fornirà infatti sistemi di posizionamento e visibilità aumentata per l’integrazione del self driving car. Tecnologia e ambiente sono le due parole d’ordine del governo di Pechino, e la smart road risponde alla perfezione a questi requisiti.

In Cina parte il progetto per la smart mobility

Leggi anche: Guida autonoma, in due video Volvo spiega come sarà il futuro delle nostre strade