Auto elettriche, con Youngo la francia vuole sbarazzarsi anche di Uber
I francesi non vogliono proprio saperne di importare le tecnologie altrui, e dopo la guerra a WhatsApp, anche Uber rischia e le sue auto elettriche rischiano di fare una brutta fine. Ma se per quanto riguarda l’app di messaggistica le cose sono ancora in divenire, per quanto riguarda invece il settore dei trasporti la rivoluzione è già in atto grazie a Youngo.
Youngo, auto elettriche a Parigi
Ormai Uber sembra sbaragliato, almeno nelle strade di Parigi. Youngo offre infatti un servizio che ai francesi sta dando grandi soddisfazioni, e soprattutto lo fa con grande rispetto per l’ambiente, ma anche per l’etica lavorativa, basandosi su di un sistema interno che sembra dare entusiasmo a tutti i suoi partecipanti. In sostanza, si tratta di una cooperativa in cui tutti dipendenti hanno lo stesso diritto di voto e l’esecutivo ha uno stipendio che non può essere più di 7 volte quello del dipendente meno pagato.
Potrebbe interessarti anche: Auto elettriche, Nissan si candida come azienda leader del settore
Oltre l’etica sociale, c’è anche un’etica ecologica, Youngo utilizza esclusivamente auto elettriche, ha infatti iniziato la sua esperienza nel 2016 con le due Nissan Leaf e stipulando una partnership proprio con il colosso nipponico. Tale collaborazione le è indubbiamente servita per far crescere il proprio pacchetto clienti che alla fine del 2016 contava comunque già 1600 persone. Numero più che raddoppiato nell’anno seguente, per la precisione 3500 clienti.
L’obiettivo di Youngo è in costante crescita, come i vertici dell’azienda hanno già confermato. Uber è il modello da seguire e da sbaragliare, non solo nelle strade di Parigi, ma perché no, anche nel resto del mondo. Al momento l’azienda si avvale delle prestazioni oltre che di Leaf, anche di Avalia elettrica. Un progetto decisamente ambizioso, ma dati i buoni risultati conseguiti in poco tempo, nulla è precluso a questa start up socialista parigina.

Potrebbe interessarti anche: Diesel ecologico, con Bosch arriva la rivoluzione che frena le auto elettriche