Auto elettriche, quali modelli in Italia?
Nel nostro Paese il mercato delle auto elettriche ancora non decolla in maniera convinta e definitiva. Tanti sono i dubbi e gli ostacoli. Tuttavia, si vedono circolare diversi modelli delle case produttrici più famose e importanti. Una chimera o il futuro sarà inevitabilmente quello?

Da diverso tempo ormai si sente parlare di auto elettriche con una virata netta verso l’acquisto, od anche il semplice pensiero, di indirizzare verso l’acquisto di una vettura green per rinnovare il proprio parco macchine. L’idea di abbandonare i motori a combustione divide l’opinione pubblica nonché gli addetti ai lavori. Senza dubbio però i vari Paesi europei si stanno adeguando a questa realtà ecologica che sembra ormai inarrestabile.
E l’Italia? A queste latitudini la macchina green non ha ancora raggiunto livelli paragonabili a molti Stati del vecchio continente. Un percorso più lento o un problema culturale?
Il futuro sarà un successo per le auto elettriche?

Tuttavia, anche sulle nostre strade cominciano a crescere i numero di modelli green. Passi piccoli rispetto all’aumento del 29% di immatricolazioni europee nel 2022, con una impennata netta rispetto all’anno precedente. L’Italia deve crescere molto ancora sotto questo punto.
La vendita di queste auto nel 2022 ha toccato quasi le 50.000 unità, il 4% circa delle nuove immatricolazioni. In molti lamentano problemi di costi e di infrastrutture attrezzate per queste auto, dai posti dedicati alle ricariche lungo le strade.
Quali le più vendute?
Quali sono però le automobili elettriche che sono in circolazione? Si può stilare una sorta di classifica sulle vetture elettriche più vendute? Sembra un ritorno all’evergreen ma la Fiat 500 si conferma la più cercata e venduta nel mercato delle auto elettriche con poco più di 6.000 esemplari venduti.
La comodità della Smart Fortwo si conferma di gradimento per i clienti anche per i modelli elettrici e posiziona questo modello al secondo posto con 4.500 modelli venduti. Immancabile anche in Italia poi la Tesla Model Y, Elon Musk ha venduto nel Belpaese poco più di 4.000 auto.
Seguono nella classifica marchi che hanno scommesso molto sul mercato dell’elettrico e che anche in Italia stanno riscuotendo un discreto successo. Parliamo della Dacia Spring con poco più di 2.000 unità elettriche vendute, della storica Twingo della Renault stavolta in versione green con 2.700 vendite, della Peugeot 2008 che ha superato la vendita di circa 2.000 modelli.
Ancora la Mini, la Volkswagen ID.3 fino ad arrivare ancora un modello Tesla, Model 3 con poco più di 1.000 esemplari messi in vendita. Tanti sono gli ostacoli in Italia che non fanno decollare questo mercato anche se qualcuno scommette fortemente sul successo definitivo del mercato delle auto elettriche. Sarà così?