Auto elettriche: presto sarà realtà la batteria con 1000 km di autonomia

Le ultime indiscrezioni rivelano che tra qualche tempo la casa automobilistica cinese NIO dovrebbe equipaggiare alcuni modelli di auto con una nuova batteria a stato semisolido da 1000 km di autonomia. La novità è attesa entro l’estate: ecco tutti i dettagli da conoscere.

Auto, Elettrica
Photo by Joenomias – Pixabay

Le auto elettriche stanno diventando sempre più frequenti nelle strade delle città, ma ancora oggi molti si pongono il problema dell’autonomia delle batterie. Entro pochi mesi, secondo alcune indiscrezioni, la casa automobilistica cinese NIO dovrebbe montare su alcuni modelli di autovetture delle innovative batterie allo stato semisolido con autonomia fino a 1000 km.

Nuove batterie allo stato semisolido con 1000 km di autonomia

Auto, Elettrica
Photo by Photoman – Pixabay

L’evoluzione delle batterie per le automobili elettriche sta avanzando rapidamente ed è ormai pronta ad offrire a tutti coloro che lo desiderano sempre più opportunità. Molte di queste novità arrivano dalla Cina e quindi non deve stupire che proprio da questa nazione sia in arrivo un vero colpo di scena per tutto il settore.

Secondo alcune indiscrezioni, entro pochi mesi la casa automobilistica cinese NIO dovrebbe far uscire alcune autovetture con la prima batteria allo stato semisolido con autonomia fino a 1000 km.

Pare infatti che il marchio con sede a Shanghai stia per equipaggiare tre modelli di batterie da 150 kWh con elettrolita ibrido solido-liquido e densità energetica di 360 Wh/kg. In base ai modelli, questo nuovo accumulatore dovrebbe consentire una percorrenza fino a circa 1000 km.

Per il momento ancora non si sa se la NIO fornirà di serie su alcuni modelli queste batterie oppure se – almeno inizialmente – saranno solamente un optional. In realtà, è possibile anche che venga deciso di offrire un servizio a noleggio nella sua rete di stazioni di battery swap (ossia cambio batteria).

Dal momento che si tratta di una innovazione veramente importante e nel mercato dei veicoli elettrici non si trovano queste batterie, è chiaro che i costi delle auto cinesi saranno presumibilmente elevati.

Le novità non finiscono qui

La tecnologia della batteria allo stato semisolido potrebbe andare a rivoluzionare la mobilità elettrica e dunque rappresenta una novità veramente importante. Con il tempo, quindi, tutte le auto elettriche dovrebbero aumentare di autonomia e anche i costi diventeranno competitivi andando in tal modo ad incentivare possibili acquirenti.

A questa novità se ne stanno andando ad aggiungere anche altre altrettanto interessanti. Stanno infatti per arrivare modelli di batterie al sodio molto promettenti soprattutto per le automobili urbane di piccole dimensioni. Queste batterie hanno una densità energetica inferiore al litio, ma bisogna dire che le cose stanno cambiando molto rapidamente grazie alle innovazioni tecnologiche.

La casa automobilistica cinese CATL dovrebbe lanciare entro la fine di quest’anno una batteria al sodio con una densità intorno ai 160 Wh/kg. Il colosso cinese ha già presentato a fine aprile una super batteria al litio a stato semisolido che vanta una densità energetica fino a 500 Wh/kg.

Una delle migliori applicazioni delle batterie al sodio è nelle applicazioni secondarie di accumulo energetico. In particolare, quando c’è la necessità di cicli orari o giornalieri frequenti di carica e scarica, per via delle qualità uniche dei dispositivi.