Auto elettriche, Nissan si candida come azienda leader del settore

Ermelinda Gallo
  • Social Media Manager
24/04/2018

Nissan è sempre più inserita nel mondo delle auto elettriche, entro il 2022 l’azienda asiatica avrà sul mercato il 40% di auto elettrificate, quindi quasi una su due. Venderne un milione all’anno è l’obiettivo che l’azienda vuole raggiungere, diventando in tal modo l’azienda leader del settore.

Nissan punta tutto sulle auto elettriche

La Leaf si sta facendo porta bandiera di questa impresa, numeri in grande crescita per il prodotto Nissan più apprezzato del settore, con le vendite della nuova generazione crescite del 10%. Negli ultimi 12 mesi è stata acquistata da 54.451 clienti in tutto il mondo. Del resto, l’arrivo delle auto elettriche anche nei mercati di America Latina, Oceania e Asia non farà che incrementare ulteriormente i buoni numeri fin qui raggiunti dall’azienda.

Potrebbe interessarti anche: Auto elettriche, nasce Automobili Pininfarina, amici dell’ambiente e del lusso

Anche le vendite dovranno evolversi, la cosiddetta digitalizzazione d’acquisto ricoprirà un ruolo cruciale nel processo che vi stiamo raccontando. Niente più store fisici, ma centri di assistenza virtuale che offriranno tutte le informazioni necessarie e daranno la guida decisiva per procedere all’acquisto digitale dell’auto. Saranno qui visibili tutte le novità  della Nissan Intelligent Mobility e le esigenze del cliente soddisfatte in ogni dettaglio.

Insomma, Nissan sta andando con il piede sull’acceleratore nel mondo delle auto elettriche, ma lo fa accompagnandosi con quel processo tecnologico che comprende tutti dettagli che una tale rivoluzione porta con sé, dalle nuove funzioni presenti sulle auto stesse, fino alle operazioni di vendita e d’acquisto. Da non trascurare in questo senso anche il car sharing, mercato nel quale Nissan stima di poter continuare a crescere, a tal proposito, in Giappone le stazioni che consentono l’utilizzo condiviso delle vetture aumenteranno da 30 a oltre 500.

Nissan, un colosso nel mondo delle auto elettriche

Potrebbe interessarti anche: Maserati elettrica: il nuovo modello forse sarà prodotto a Modena nel 2019