Auto elettriche, nasce Automobili Pininfarina, amici dell’ambiente e del lusso
La corsa all’auto elettrica perfetta rappresenta un po’ la sfida che tutti vogliono affrontare e, naturalmente, vincere. Ora però dovranno vedersela con un nuovo brand, nasce Automobili Pininfarina.
Auto elettriche, un nuovo competitor
Da una costola della Pininfarina, ecco un nuovo marchio, assolutamente indipendente, che si dedicherà alla produzione delle auto elettriche ed entro il 2020 promette di sfornare sul mercato l’auto che tutto vorranno, già ribattezzata hypercar elettrica amica dell’ambiente. Il marchio è di quelli che promettono bene, del resto stiamo parlando di un’azienda che vanta collaborazioni leggendarie, da Maserati a Ferrari, solo per citarne alcune.
Potrebbe interessarti anche: Strada elettrica, in Svezia debutta la carreggiata che ricarica le auto
Il nuovo progetto Automobili Pininfarina per la produzione di auto elettriche è stato annunciato durante la tappa romana di Formula E, per l’occasione l’azienda ha svelato anche la partnership con Mahindra, azienda indiana che offrirà un consistente appoggio dal punto di vista degli investimenti e delle competenze riguardo la componente elettrica. A Pinifarina quindi quello che sa fare meglio, ovvero occuparsi del design.
Per l’occasione quindi attendiamoci naturalmente grandi cose dal punto di vista della tecnologia e delle prestazioni, con due motori elettrici a bordo, capaci di far raggiungere all’auto anche i 400 km orari. Come dicevamo però, la presenta di un marchio come Pininfarina fa presagire una grande attenzione anche al lato estetico, con design ricercatissimo e interni di lusso. Vedremo se nel progetto saranno previste anche tecnologie avanzate per la guida autonoma. Probabilmente, tale obiettivo sarà posticipato per i progetti futuri, mentre la prima auto elettrica sarà concentrata prettamente su motore e design. Staremo a vedere.

Potrebbe interessarti anche: Ferrari, la super car elettrica non arriverà prima del 2022