Auto elettriche in autostrada: quanto è il consumo di batteria?
Vetture elettriche in crescente aumento nei mercati di tutto il mondo. Le case produttrici si sfidano per presentare modelli con sempre maggiore autonomia. Gli esperi di Autobild hanno elencato alcune tra le principali case/vetture con prestazioni di consumo e chilometraggio molto interessanti.

La batteria rappresenta sempre un grosso punto interrogativo al momento dell’acquisto di una vettura alimentata a batteria. Quanto consumano le vetture elettriche in autostrada? Per non rimanere a piedi e per superare anche ogni tipo di paura legata a questo aspetto vi converrà adoperare in tal senso.
La risposta più scontata potrebbe essere acquistare auto efficienti, eppure è quella giusta. Dovrete pensare oltre all’aspetto estetico, che pur è importante, anche e soprattutto ai dati di fabbrica secondo tutti i test che sono effettuati. È grazie a questi controlli che si possono noi mettere sul piatto i consumi di alimentazione di una vettura elettrica.
L’alternativa? Ordinare e poi acquistare una ricarica/camper per le vetture elettriche. Sulla carta potrebbe anche funzionare ma di certo non rappresenta la soluzione più economica disponibile.
Consumi di batteria: la classifica
Autobild ha stilato un elenco di circa trenta vetture elettriche, vedendo com’è il loro comportamento in autostrada una velocità costante di 130 km/h.
Nissan Leaf

Guidare ad una velocità elevata, rispettando comunque i limiti di marcia e sicurezza, provoca un inevitabile consumo. La Nissan, con il modello Leaf, ha evidenziato come la sua batteria si sia esaurita in pochissimo tempo. Si certo, il modello non era degli ultimi prodotti, i modelli presentati al giorno d’oggi hanno caratteristiche diverse.
Genesis GV60
Quanto può consumare un SUV? Il modello coreano Genesis GV60 con batteria da 77,4 kWh alle velocità citate ha percorso con una sola ricarica 330 km. Visti i suoi 70.000€ sul listino della casa diciamo che non è un dato entusiasmante. Si potrebbe provare sulle strade italiane ma questo modello non è in vendita da noi.
Volskwagen ID.4 GTX
Torniano in Europa e andiamo in Germania per vedere il consumo elettrico della Volskwagen ID.4 GTX, modello dai 299 cavalli di trazione integrale. La sua batteria è di 77 kWh e ha fatto registrare i seguenti numeri: 332 km/h a 130 orari.
Porsche Taycan Turbo S

Una batteria da 93,4 kWh è ciò che caratterizza la Porsche Taycan Turbo S. Questo gioiello però percorre soltanto 336 km in autostrada nonostante la sua batteria che è una Performance Plus più grande in riferimento al modello di serie. Tecnologia a 800 volt, ricarica fino a 270 kW.
Hyundai Kona
La Hyundai Kona è un modello elettrico molto potente ma allo stesso tempo diciamo divertente con i suoi 204 cavalli. Ha lo stesso chilometraggio della Porsche citata ma ha il vantaggio di essere più economica.
Ford Mach-E GT
E si finisce negli Stati Uniti che non potevano mancare in questa lista particolare. La Ford Mach-E GT presenta i suoi 487 cavalli, da vera sportiva e berlina a stelle e strisce, con trazione integrale e l’autonomia che si attesta sui 337 chilometri. Se si pensa al peso pari a 2, 3 i numeri non sono niente male!