Ecco cosa trovi nel box auto di Linus: il conduttore fa sul serio
Radiofonico di fama nazionale, Linus ha un box di tutto rispetto. Ecco cosa guida e quali sono i modelli che ha scelto per tutti i giorni.

Conosciuto come Linus, Pasquale Feliciano Di Molfetta è un conduttore radiofonico e televisivo di Radio Deejay. L’esordio nel mondo delle radio e della musica avviene alla fine degli anni Settanta, quando inizia a lavorare per alcuni emittenti milanesi. Entra quindi a far parte della squadra di Radio Deejay voluta da Claudio Cecchetto che, tra gli altri, ha lanciato anche Gerry Scotti, Fiorello, Amadeus e Jovanotti. Subentra quindi a Cecchetto come direttore artistico di Radio Deejay nel 1996 e, da quel momento ad oggi, Linus ha costruito una carriera di tutto rispetto. Se sul lavoro quindi è un conduttore preciso, nel privato ha saputo scegliere delle auto che sanno far parlare di sé: eccole.
Il box di Linus: tutt’altro che banale

Nato a Foligno ma cresciuto a Paderno Dugnano in provincia di Milano, Linus è il fratello maggiore di Albertino, DJ molto conosciuto e attuale direttore di Radio m2o. A dargli per la prima volta questo soprannome, poi diventato nome d’arte, fu un professore incontrato alle scuole medie: forse per gioco, è riuscito a creare un nomignolo facile da ricordare, identificativo e sicuramente unico nel panorama radiofonico e televisivo. A livello privato, Linus si è sposato due volte: dopo un divorzio nel 1992, ha incontrato poi Carlotta Medas nel 2001 e con lei ha avuto due figli.
Dal 1995 ad oggi, Linus è direttore artistico di Radio Deejay: questo significa che è lui a scegliere le voci che caratterizzano il network e a comporre il palinsesto. Nella sua vita, però, è stato anche attore nel film del 2004 in Natale a casa Deejay, è stato conduttore televisivo in diversi programmi sia di Deejay TV che della Rai ed è stato infine anche un autore di libri. In merito a questo ultimo tema, nel 2010 Linus ha pubblicato Parli sempre di corsa, dedicato al jogging che è la sua più grande passione. Precedentemente ha poi sciritto l’autobiografia E qualcosa rimane, poi Linus chiama Italia ed infine Qualcuno con cui giocare, del 2007. Ora, però, parliamo di macchine: ecco le sue.
Fiat 500

Elegante, pratica e intramontabile: come altri personaggi dello spettacolo, tipo Paola Perego, Linus ha scelto di avere tra le sue macchine una bellissima Fiat 500. Si tratta di uno dei modelli più venduti in Italia e al mondo: quello che possiede Linus, inoltre, è piuttosto vecchio poiché l’ha con sé da ben vent’anni. Ricco di ricordi e di esperienze, è parte di lui:
Quando diventi grande ti viene un po’ di nostalgia delle cose che hai lasciato dietro, e cerchi di recuperarle
BMW Serie 5 Touring

Ovviamente, però, Linus ha nel suo box anche un’altra auto, questa volta più costosa e più sportiva. Si tratta della BMW Serie 5 Touring, dagli interni chiari in pelle e dalla carrozzeria nera scintillante. Con questa macchina, Linus può viaggiare in tutta sicurezza su e giù per l’Italia, certo di prestazioni da sogno e di un’esperienza all’ultimo grido.